YouTube, arrivano i film gratuiti (ma con la pubblicità)

Già disponibili classici come Rocky e Terminator.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2018]

youtube film gratis pubblicita

Da qualche tempo YouTube ospita un catalogo di film da acquistare e vedere in streaming e che comprende sia uscite recenti che pellicole ormai considerate dei "classici".

All'inizio di ottobre, senza alcuna pubblicità, la piattaforma ha però lanciato anche una nuova sezione: essa ospita film più vecchi o meno popolari ma permette di vederli gratuitamente, a patto di sopportare però un po' di pubblicità.

In questa sezione ci sono titoli come Terminator, Rocky, Il signore dello zoo o La rivincita delle bionde, per un totale di circa 100 film (numero destinato a crescere).

«Abbiamo colto questa opportunità» - ha spiega Rohit Dhawan, dirigente di YouTube, in un'intervista ad AdAge - «basandoci sulle richieste degli utenti, e l'abbiamo aggiunta all'offerta di film a pagamento. È anche una bella occasione per gli inserzionisti».

Al momento il catalogo di film gratuiti non è disponibili in Italia e, considerata la mancanza di pubblicità all'iniziativa, si può ritenere che YouTube lo consideri più che altro un esperimento con il quale saggiare la risposta del pubblico.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (518 voti)
Leggi i commenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Netgear insegna come condividere un film piratato
Il primo film di Netflix boicottato dai cinema
Il regista che voleva il suo film su The Pirate Bay

Commenti all'articolo (2)

Poi metteranno un po di pubblicità anche nei fil a pagamento, poi toglieranno quelli gratis con la pubblicità e voilà l'utente è fottuto ancora una volta. :roll:
21-11-2018 19:15

{bisunto}
..«basandoci sulle richieste degli utenti, e l'abbiamo aggiunta all'offerta di film a pagamento. È anche una bella occasione per gli inserzionisti» Che tradotto: ..«basandoci sulle richieste degli inserzionisti, e l'abbiamo aggiunta all'offerta di film a pagamento. È anche una bella... Leggi tutto
18-11-2018 20:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1609 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics