Hubble torna in orbita, riparazioni concluse

Il telescopio spaziale è pronto per altri cinque anni di attività. Lo shuttle Atlantis rientrerà venerdì.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2009]

Hubble riparazioni concluse rientro Atlantis vener

Il telescopio spaziale Hubble è pronto per continuare a servire gli astronomi terrestri per altri cinque anni ancora, nell'attesa che venga messo in orbita il suo sostituto, il telescopio James Webb.

La missione dello shuttle Atlantis, durata undici giorni e su cui l'astronauta Mike Massimino ci ha tenuti aggiornati via Twitter, sta per concludersi: il rientro della navetta è previsto per venerdì.

Le riparazioni a Hubble - che, in orbita da 19 anni, ultimamente ha accusato diversi guasti - hanno richiesto cinque "passeggiate spaziali" e la sostituzione di alcune componenti: ora il telescopio è equipaggiato con un nuovo Cosmic Origins Spectrograph, una versione migliorata - la terza - della Wide Field Planetary Camera, nuove batterie, sensori e copertura termica.

"Hubble è adesso più potente che mai" ha dichiarato con soddisfazione un portavoce della Nasa a conclusione dell'ultima missione di manutenzione prima del pensionamento del telescopio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2606 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics