Hotmail adesso supporta Pop3 e Smtp

Gli utenti del servizio e-mail di Microsoft possono scaricare la loro posta con qualunque client e su qualunque piattaforma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2009]

Windows Live Hotmail supporta Pop3 Smtp

Dopo 12 anni, gli utenti di 9 nazioni (fra cui anche l'Italia, mentre le altre verranno aggiunte in seguito) possono finalmente scaricare la posta dall'account Windows Live Hotmail utilizzando il protocollo Pop3 e inviare i messaggi tramite il server Smtp dello stesso servizio, senza doversi più appoggiare al proprio provider internet.

La connessione per ricevere email necessita di login, che consiste nel proprio indirizzo email completo di dominio, e password. Occorrerà utilizzare il server pop3.live.com sulla porta 995 (la connessione sarà criptata con Ssl), mentre per l'invio si userà smtp.live.com sulla porta 25.

Le 9 nazioni fortunate sono: Italia, Australia, Canada, Giappone, Regno Unito, Olanda, Francia, Spagna e Germania.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

proprio cosi diciamo che gli indirizi @hotmail @live etc. non sono obbligatori per chi vuole avere un accounte Live. Leggi tutto
23-1-2009 15:52

Più che altro l'accesso ad alcuni servizi on-line della microsoft (e di altre aziende che hanno stratto accordi in tal senso) viene effettuato tramite un "passporto" (non so il nome esatto, anche perché l'avranno cambiato 3 o 4 volte :? ), che è "intestato" ad un qualunque indirizzo email.
23-1-2009 15:47

si c'è un apposita pagina di Live per crearli Leggi tutto
23-1-2009 15:30

Infatti esistono anche quelli personalizzati: io ho un account @afclub.it. :wink:
23-1-2009 09:21

Probabilmente perché ci sono più domini di posta: @live.com @hotmail.com @hotmail.??..... Leggi tutto
22-1-2009 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6247 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics