Il link sponsorizzato che contiene malware

Non tutti i collegamenti pubblicitari di Google sono sicuri: qualcuno può nascondere qualche sorpresa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2008]

Non è detto che i link sponsorizzati segnalati da Google in risposta alle ricerche siano sicuri: può anzi capitare che chi si fida di loro venga infettato da qualche malware.

Alcuni utenti che hanno scaricato il noto software Winrar (o così credevano) seguendo un link sponsorizzato si sono trovati il file host modificato, finendo su siti fasulli e pericolosi ogni volta che cercavano di accedere a Google, Yahoo e ad altri siti popolari.

Se Google non riesce a controllare i contenuti dei suoi inserzionisti, è bene che gli utenti facciano attenzione anche quando seguono link apparentemente "sicuri".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

tra l'altro, il link sponsorizzato è spesso "replicato" poco più sotto da altri link non-sponsorizzati Infine, anche dall'url del link è discretamente compresibile capire dove si andrà una volta cliccato..e anche questo da un aiuto Si, certo...sto parlando di chi ha un minimo di malizia e non apre a caso o conosce almeno un... Leggi tutto
17-12-2008 16:21

un altro buon motivo per non fidarsi dei link sponsorizzati e per indurre, di conseguenza, gli imprenditori a non affidarsi a questi trucchetti, bensì a web designer che sappiano spingere i loro siti su in classifica con le loro sole capacità e competenze... :wink: P.S. ho come l'impressione di avere un dejà vù... non è che si era... Leggi tutto
17-12-2008 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1803 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics