Telecom Italia manda a casa altre 4.000 persone

Bernabè conferma le paure dei sindacati e annuncia 4.000 esuberi oltre ai 5.000 già previsti; ma questa volta le fuoriuscite non saranno volontarie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2008]

Antonio Migliardi, il capo del personale di Telecom con fama da duro, era stato chiaro con il sindacato: i 5.000 esuberi, poi ratificati da un accordo sindacale basato sulla volontarietà delle uscite, erano sì legati alla fusione Tim-Telecom, ma sararebbero stati seguiti da altri.

Così è stato: ci saranno altri 4.000 esuberi, nonostante il verbale di accordo - scritto e siglato dalle sole Cisl e Uil presso il ministero del Lavoro sulle prospettive del settore (con Cgil contraria) - non ne facesse cenno.

Bernabè sceglie la carta dello scontro frontale con il sindacato e questa volta Cisl e Uil non lo potranno seguire: lo fa per accontentare gli azionisti stranieri e italiani, da Tronchetti Provera (rimasto nella compagine azionaria) all'ex patron di Star Fossati, agli spagnoli, tutti preoccupati di risollevare un po' il titolo.

Questa volta a uscire non saranno solo gli anziani vicini alla pensione, grazie alla mobilità, ma si useranno esternalizzazioni e cassa integrazione anche di personale giovane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Questo è egoismo puro e distruttivo, andando avanti si ritornerà indietro nel tempo con le distinzioni di classe in base alla ricchezza. Ma ragazzi, questa è emancipazione? :shock: Leggi tutto
22-12-2008 12:23

si ma tanto sta gente fulmine pensa a breve tempo... non vivranno in eterno.... i manager puntano a fare più soldi possibili per campare finchè saranno vivi e poi buonanotte...frega nulla se l'azienda va a p... e finchè sta gente non avrà pene esemplari, nessuno farà capo alla propria coscienza!!! Leggi tutto
22-12-2008 00:13

{fabia}
è ora di .. diventare Grandi Leggi tutto
7-12-2008 20:03

{utente anonimo}
Basta! Leggi tutto
4-12-2008 21:56

Già a volte i tempi di intervento sono lunghissimi e a volte devi pregare anche di trovare l'operatore in gamba. Di solito gli esuberi son dovuti a calo di lavoro ma in questo caso mi sembrano dovuti per sfruttare e spremere bene quelli che restano senza aumenti di stipendi, con la scusa della crisi parecchie aziende stanno... Leggi tutto
3-12-2008 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1631 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics