Condividere i filmati di Mtv si può

Accordo con MySpace e Auditude per i filmati presi dalla Tv che gli utenti metteranno online. I banner garantiranno le royalty.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2008]

tv mtv filmati banner myspace auditude

La condivisione di filmati, spesso anche originali e protetti da copyright provenienti dalle trasmissioni televisive, è sempre più agevolata dai numerosi servizi di videosharing e per il detentore dei diritti non è sempre possibile, per non dire quasi mai, intervenire tempestivamente per evitarne il diffondersi.

In quest'ottica, Mtv pensa a una soluzione particolare: in accordo con MySpace e Auditude, permetterà agli utenti di postare senza problemi propri contenuti a patto che lo facciano su MySpace e che accettino dei banner collegati.

Se le prime due sono realtà ben conosciute ai più, Auditude è una società che definisce la sua mission "aiutare i titolari di contenuti a trovare e poi vendere pubblicità sui loro video in rete, combinando una piattaforma pubblicitaria con un sistema di identificazione dei contenuti video pubblicati in rete, semplificando la monetizzazione derivante dai video postati online".

In pratica la società provvederà a controllare il materiale caricato su MySpace e, grazie a una tecnologia denominata fingerprinting, identificherà il materiale proveniente da Mtv, applicando una sorta di layer semitrasparente: il video verrà attribuito al legittimo detentore dei diritti nonché ricondotto all'orario di trasmissione e al programma in cui é stato trasmesso. Tutte queste informazioni saranno quindi "tradotte" in una specie di banner pubblicitario collegato a uno store di vendita dove acquistare il programma completo: i proventi risulteranno ripartiti tra il detentore dei diritti, Mtv, l'hoster ovvero MySpace e la società Auditude medesima.

Non potendo controllare né limitare la condivisione di contenuti video, pare si cerchi il modo di sfruttarla per guadagnarci, forse ricordando il detto se non puoi combatterli, alleati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1698 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics