Meno Spagna in Telecom Italia

Chiuso il dossier Alitalia, Mediobanca è pronta a partecipare a un aumento di capitale per salvare l'italianità di Telecom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2008]

Cesar Alierta ieri nel suo giro romano ha incontrato Berlusconi, Letta, Scajola, Romani e i presidenti delle due authority che regolamentano Telecom (Antitrust e per le Comunicazioni). Ad Alierta il Governo ha parlato chiaro: Telecom Italia non sarà mai spagnola. C'è la massima disponibilità ad allentare i vincoli antitrust che frenano Telecom, un po' come si è fatto per Alitalia, ma gli spagnoli devono rimanere soltanto soci: di riguardo, ma soci.

Questa possibile svolta pro-Telecom non piacerà agli svizzeri che controllano Fastweb e all'egiziano Sawiris proprietario di Wind, ma per il governo mantenere il 70% del traffico telefonico sotto un gestore italiano è più importante di qualunque altra considerazione; ora il mondo, a partire dagli Usa, vive un riflusso in senso dirigista e antiliberista.

Gli spagnoli non sono però disponibili a mettere ancora mano al portafoglio da soli per la Rete in banda larga a fibre ottiche; per questo ci dovrebbe pensare in parte la Banca europea degli investimenti, a cui Telecom ha chiesto l'apertura di un'importante linea di credito. La cordata Mediobanca-Intesa, chiuso il dossier Alitalia, è pronta a un aumento di capitale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (1974 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics