Il dominio personale sarà .tel oppure .mp

Registrando un dominio con questi suffissi, ciascuno di noi potrà centralizzare la gestione delle proprie molteplici identità virtuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2008]

.tel e .mp per il biglietto da visita virtuale

Con il moltiplicarsi dei servizi online, chi naviga in Internet si trova ad assumere un'identità diversa a seconda che si trovi su Facebook, nel proprio blog personale o nei forum dell'Olimpo Informatico.

Chi vorrà dotarsi di una sorta di biglietto da visita digitale dove pubblicare i propri recapiti potrà farlo registrando un dominio con il proprio nome presso Telnic o Chi.mp.

Due domini di primo livello saranno attivi e gestiti dalle due società: .tel e .mp. Entrambi saranno specificamente dedicati a chi intende costruirsi una pagina in cui centralizzare e gestire le varie identità digitali possedute. Se poi la società (come Chi.mp) offre anche i servizi OpenId, la proposta assume un certo interesse.

Più pratico e più "serio" di una pagina personale presso un social network, questo genere di servizi può in effetti rappresentare un'utile semplificazione delle identità virtuali.

Ci sono tuttavia alcune perplessità su queste iniziative: intanto perché esiste già il top level domain .name, che pure non ha ricevuto grande attenzione; questo nonostante Telnic e Chi.mp propongano non una generica registrazione ma una registrazione finalizzata alla gestione delle identità virtuali.

Poi c'è chi fa notare che idealmente sarebbe meglio avere un unico Tld di riferimento per questa funzione, senza contare le problematiche che - in caso di successo - le omonimie creerebbero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Parli dei .tel e .mp, o dell'off-topic "Icann liberalizza i domini"? Leggi tutto
9-9-2008 23:17

Udite udite, potrebbero anche essere gratuiti. . . . . . . ovvero con un pochino di pubblicita' :-)
9-9-2008 22:51

Dall'articolo di zeus news Icann liberalizza i domini Ma, vedremo. Leggi tutto
9-9-2008 22:47

esattamente quello che pensavo...
9-9-2008 22:30

Sì, ma qual è la differenza dal farlo in un sito con un nome di dominio .com , .it. , .org , .uk , .name anzi .quello che ti pare (vedere articolo Icann liberalizza i domini) Leggi tutto
9-9-2008 22:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1607 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics