I quattro milioni di Fotolia

L'agenzia di immagini royalty free raggiunge una nuova pietra miliare: la quattromilionesima immagine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

fotolia

Alla fine di agosto Fotolia ha festeggiato l'inserimento in catalogo dell'immagine n. 4.000.000, intitolata Hot Air Balloon e caricata dal fotografo svizzero Christopher Völlmya.

"Siamo orgogliosi di accogliere la nostra quattromilionesima immagine", ha dichiarato Oleg Tscheltzoff, presidente e co-fondatore di Fotolia. "Fotolia ci ha resi orgogliosi, fin dagli inizi, nel riuscire a far incontrare fotografi e illustratori con la più grande varietà di media buyer. Siamo quindi entusiasti all'idea di mettere in luce il lavoro di un autore, raggiungendo al contempo una nuova pietra miliare".

La gamma degli autori che pubblicano foto su Fotolia spazia dai fotografi e illustratori professionisti che ricevono sostanziose entrate come realizzatori a tempo pieno di immagini micro-stock, ai semplici appassionati che approfittano del sito per integrare i loro guadagni e vedere i loro lavori pubblicati su carta e web. Fotolia attrae perfino fotografi appartenenti alle maggiori agenzie mondiali tradizionali, grazie alla grande varietà degli acquirenti, tra i quali c'è pure il nostro sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Indubbiamente è un servizio valido che offre un prodotto per molteplici esigenze e tasche.
4-9-2008 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2529 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics