Gli Open Days per promuovere l'open source

Due giornate con conferenze a tema per le scuole, le aziende e il grande pubblico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

mappano open days linux open source

Il 20 e 21 di settembre a Mappano di Caselle (in provincia di Torino) in piazza Don Amerano 1 si terrà il Mappano Open Days. L'evento nasce con lo scopo di far scoprire i vantaggi dell'adozione dei programmi open source alle aziende, alle scuole e ai privati.

Ci saranno delle conferenze a tema, sabato mattina per le aziende, sabato pomeriggio per le scuole e durante la giornata della domenica per i privati.

Le conferenze saranno tenute da esperti di aziende e scuole presenti sia sul territorio di Torino, che dal resto d'Italia. Al termine di ogni relazione sarà possibile porre domande ai relatori e in seguito provare dal vivo le soluzioni proposte su macchine appositamente allestite.

Per le aziende i temi toccati andranno dall'hardware alla presenza su internet, passando per i servizi alle imprese e alle soluzioni mirate per loro. La sezione dedicata alle scuole invece vuole presentare ai docenti, ai responsabili ma anche ai rappresentanti di classe che vorranno partecipare i vantaggi legati alla didattica, e alla gestione delle scuole ottenibili attraverso i programmi open source, il tutto con relazioni presentate da professori che hanno già scelto questa via.

La giornata di domenica sarà dedicata ai privati e qui i talk verteranno su programmi per il disegno e il fotoritocco, la musica, Internet e la sicurezza, i cosiddetti eye candies come Compiz, con in più la possibilità di provare macchine installate con Linux e di farsi aiutare nell'installazione dello stesso sulla propria macchina.

Per tutta la durata dell'evento ci sarà uno stand con personale a disposizione per avere chiarimenti o consigli su Linux e il software libero e sarà possibile avere un Cd o un Dvd con una distribuzione a scelta.

Per le aziende e le scuole è richiesta la registrazione dei partecipanti fino all'esaurimento dei posti. La partecipazione alla giornata di domenica invece non richiede prenotazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2739 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics