Mediacenter a basso costo con Antec

Quattro soluzioni per l'home theatre con il Pc, da 29 a 99 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

antec mediacenter

Antec ha presentato la famiglia Multimedia Station, un kit per trasformare il proprio Pc in un centro multimediale, per guardare filmati e ascoltare musica più comodamente.

E' disponibile in quattro modelli differenti e tutte le versioni includono un ricevitore a raggi infrarossi, un telecomando e il software iMedian per la gestione dei contenuti multimediali. Il software offre il supporto per la risoluzione HD 1080p, può riprodurre praticamente tutti i formati multimediali ed è compatibile con Windows Media Center Edition e con tutte le versioni di Windows Vista e XP. Ma vediamo nel dettaglio i quattro modelli.

Multimedia Station E-Z (29 euro) è lo strumento indicato per gli utenti che vogliono costruire un media center di livello base, in particolare per laptop e monitor Pc. È accompagnato da un ricevitore IR esterno che può essere montato su monitor o notebook, e collegato a porte USB. Il modello E-Z dispone del telecomando standard di Antec.

La versione Basic (39 euro) è il pacchetto "entry-level": include il telecomando standard e un ricevitore IR progettato per adattarsi alle unità disco da 3,5". Il ricevitore può essere acceso o spento dal telecomando, o programmato in anticipo.

Multimedia Station Elite (84 euro) dispone di un telecomando più accessoriato (definito "Deluxe") e di un ricevitore IR da 5,25" con display di tipo Vfd e rotella per il controllo del volume facilmente accessibile.

Infine il modello Premier (99 euro) è la soluzione più avanzata: comprende un telecomando Deluxe, un ricevitore IR di lusso da 5,25" con display Lcd e un pannello anteriore interattivo per il controllo dei contenuti multimediali attraverso un menu di navigazione, una rotella per il controllo del volume e pulsanti per la riproduzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

molto carino e accessibile!! ma la domanda è soprattutto questa: è utilizzabile a pc spento? o deve necessariamente essere acceso il pc? sarebbe un bell'affare se potesse andare anche a pc spento.
11-9-2008 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2301 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics