Blu alla riscossa

Dopo la batosta nella gara Umts, Blu si riaffaccia prepotentemente sul mercato delle telecomunicazioni, raggiungendo un milione seicentomila abbonati. Analisi critica di un successo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2001]

Alcuni mesi fa, dopo il suo ritiro dalla gara per la licenza Umts, il destino di Blu sembrava segnato. I problemi dei suoi azionisti erano numerosi: British Telecom alle prese con i suoi debiti, Mediaset con il conflitto di interessi, Italgas forse sotto Opa, Benetton che doveva liberarsi della sua presenza in Blu poiché si stava per lanciare in Telecom-Tim.

Tutto questo portava a dire che i giorni del quarto gestore italiano di telefonia mobile erano contati, e si prevedeva addirittura l'incorporazione in Tim, bisognosa di allargare le proprie frequenze.

I risultati del 2001 sembrano invertire questi infausti pronostici: 1 milione e 600 mila abbonati, una quota di mercato ancora solo del 3,3 % ma raddoppiata rispetto all'anno scorso.

Il successo di Blu sembra dato non da offerte particolarmente competitive in fatto di prezzi ma da una intelligente e innovativa offerta di servizi per i clienti di telefonia mobile. Tra questi, ricordiamo: la possibilità di scegliere un numero a piacere personalizzabile (per esempio la data di nascita); servizi come Connecto, il primo antagonista del 12 (gli altri sono seguiti); Blu dedica, ovvero la possibiltà di dedicare una canzone e inviarla sul telefono; i servizi di segreteria particolarmente personalizzabili; più canali per il Wap; infine Blu è stata la prima compagnia a offrire il Gprs in Italia.

Entro la fine dell'anno Blu offrirà servizi aggiuntivi per l'Infomobility e informazioni sul traffico, sfruttando la forte sinergia con il socio di maggioranza Autostrade, nonché servizi di shopping via cellulare. Una pubblicità vivace e "giovanile" ha permesso di penetrare nella nicchia di mercato più interessante per le società di telefonia mobile: i giovani.

Il caso Blu dimostra che nel campo delle telecomunicazioni quello che conta non sono solo le tecnologie, ma la capacità di comprendere le tendenze della clientela e di offrire servizi sempre più innovativi e personalizzati. Prevediamo inoltre che Blu diventerà una preda interessante per i gestori Umts privi di licenza Gsm, come Ipse e H3G.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2109 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics