Lukid, il rivale di Olpc secondo Daewoo

La società sudcoreana entra nel mercato dei subnotebook con un prodotto basato sulla seconda generazione degli Intel Classmate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2008]

Lukid, il rivale di Olpc secondo Daewoo

Intel lancia la seconda generazione di Classmate, i portatili a basso costo rivali del progetto Olpc, e lo fa fornendo le specifiche a un nome nuovo per il mercato dei Pc, Daewoo.

L'azienda sudcoreana ha dunque costruito, su hardware Intel, un subnotebook pensato per i bambini, con un'attenzione particolare alla robustezza e alla dotazione di software educativo: il Lukid.

Il cuore è costituito da un processore Celeron M Ulv a 900 MHz accompagnato da 512 Mbyte di Ram e da un disco rigido (non Ssd, ma un normale hard disk) da 30 Gbyte; il sistema operativo prescelto è Windows Xp.

Esternamente il Lukid si caratterizza per una vistosa maniglia e per le forme arrotondate; il display è da 9 pollici e la risoluzione è di 800 x 480 pixel. A completare la dotazione vi sono una porta Usb, uno slot per schede Sd, una webcam da 0.3 megapixel e il supporto integrato alla connettività Wi-Fi 802.11b/g.

Il portatile marchiato Daewoo sarà inizialmente disponibile solo in Corea del Sud al prezzo di 549 won, che equivalgono a circa 340 euro.

Al momento si vocifera di una possibile espansione in Europa, ma non vi sono conferme. D'altra parte, da noi sono già arrivati o stanno per apparire prodotti migliori dal punto di vista dell'hardware disponibili a un prezzo poco più alto, sebbene non pensati specificamente per i bambini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per un bambino invece dei mercati emergenti sono sempre dell'idea che proporre un pc con windows alzi troppo i costi rispetto ai benefici di praticità: risparmiando sulla licenza si possono mettere componenti come memorie ssd che consumano meno energia, questo lo renderebbe anche più robusto da danni accidentali. Tanto 30GB per un... Leggi tutto
27-6-2008 10:30

Hdd non allo stato solido (lo preferisco ma ha costi di molto minori delle ssd), risoluzione video 800 x 480 quindi minore del corrispettivo Asus da 8,9″, processore simile, estetica discutibile, prezzo 340 al cambio che però con l?Iva italiana aumenterà=in Europa sarebbe un flop !
27-6-2008 10:25

Però se si colloca sul mercato come subnotebook "scolastico" il prezzo mi sembra troppo alto
26-6-2008 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2258 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics