Intel multata dall'Antitrust coreano

La compagnia è stata condannata a pagare una multa milionaria mentre la Commissione Europea sta indagando per lo stesso motivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2008]

Intel multata dall'Antitrust coreano

Intel è stata multata in Corea del Sud per aver violato le norme antitrust: il comportamento sanzionato riguarda un'offerta di sconti cha ha spinto gli utenti a preferire i prodotti marchiati Intel rispetto a quelli di Amd.

Per questo la Fair Trade Commission coreana (cioè l'equivalente della Commissione Antitrust) ha comminato una sanzione pari a 25 milioni di dollari.

I guai per la compagnia di Santa Clara, tuttavia, non finiscono qui: la Commissione Europea sta indagando per scoprire se Intel si sia macchiata di concorrenza sleale nel mercato europeo, mentre negli Stati Uniti la rivale Amd l'ha denunciata per lo stesso motivo.

Secondo l'edizione tedesca del Financial Times, una decisione sarebbe già stata raggiunta dalla Commissione europea: il risultato sarebbe il divieto imposto a Intel di rifondere i rivenditori per quanto speso in campagne pubblicitarie a suo favore. La Commissione, però, nega che questo sia vero e anzi afferma che le indagini continuano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1607 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics