Calano i prezzi dell'iPod

Arriva anche il modello Shuffle da 2 Gbyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2008]

iPod Shuffle

Apple ha tagliato il prezzo del proprio iPod Shuffle, facendolo scendere a 45 euro; inoltre ha annunciato l'introduzione di un nuovo modello da 2 Gbyte al prezzo di 65 euro. La popolarità di questa versione dell'iPod è dovuta soprattutto alle ridotte dimensioni e al peso di soli 15,5 grammi.

Entrambi i modelli sono caratterizzati da un corpo in alluminio con una clip integrata e saranno disponibili in cinque colori: silver, azzurro, verde, viola e rosso nell'edizione speciale (Product) Red. Una parte del ricavato dalle vendite della versione (Product) Red verrà devoluto al Fondo mondiale per la lotta all'Aids, alla tubercolosi e alla malaria.

Il nuovo iPod shuffle da 1 Gbyte è già in vendita ad un prezzo di 45 euro (iva inclusa) negli Apple Store, nei negozi retail Apple e presso i rivenditori autorizzati. La versione da 2 Gbyte farà la propria comparsa più avanti nel corso del mese.

iPod shuffle richiede un computer Mac con porta USB 2.0, Mac OS X v10.4.8 o successivo e iTunes 7.4; oppure un PC Windows con porta USB 2.0 e Windows Vista o Windows XP Home o Professional (Service Pack 2) o successivo e iTunes 7.4 o successivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Calano i prezzi dell'iPod Leggi tutto
22-2-2008 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3499 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics