Il meeting ufficiale degli utenti Apple

Sotto la supervisione del Macintosh User Group si rinnova il tradizionale incontro tra gli utenti della Mela tramite oltre venti location dislocate un po' in tutta Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2007]

apple

La notizia dell'evento è circolata finora prevalentemente - per non dire quasi esclusivamente - tra gli appassionati e gli iscritti ai vari circoli Apple User Group; infatti il Meeting Nazionale degli Utenti Apple meriterebbe una pagina apposita nella rubrica informatica dei maggiori quotidiani.

E' un vero peccato che manifestazioni di questo genere, come del resto le parallele organizzate a cura dei Linux User Group, vengano di fatto frequentate dai soli utenti di quello specifico sistema operativo, mentre sarebbe l'occasione buona per fare incontrare tutti gli appassionati d'informatica per discutere assieme di problemi, risorse particolarità delle rispettive macchine e provarne di nuove sul campo invece di parlarne per sentito dire.

E' per questo che, pur non sottovalutando la forza e le dimensioni di Italia Mac, il maggiore UserGroup italiano ufficialmente riconosciuto dalla Mela e che anche quest'anno coordina i meeting, Zeus News è lieto di porgere un contributo anche piccolo alla diffusione dell'evento che merita una larga partecipazione di addetti al settore e di appassionati e non di soli utenti di macchine Apple.

I meeting sono aperti a tutti, tanto informali quanto amichevoli e distribuiti sul territorio quanto basta a dimostrare la popolarità della produzione di Cupertino; ma proprio questa parcellizzazione segnala la forza ma anche il limite della manifestazione.

Un grosso evento a livello nazionale potrebbe forse essere sostenuta dai contributi di sponsor o magari di enti pubblici (Camere Commercio, Regione ecc.) e comparirebbe nei notiziari e sui quotidiani a grande tiratura; al contrario, le manifestazioni territorialmente limitate tendenzialmente beneficiano soltanto di pubblicità locale che spesso non arriva a tutti coloro che potrebbero essere interessati.

Anche perché gli User Group sono composti unicamente da persone che impiegano tempo ed energie - e magari anche qualche risparmio - dei soli associati; le location non necessitano che di un PC con webcam e connessione all'Internet (per altro solo consigliata) di una camera digitale per le foto ricordo, un locale possibilmente dedicato, che può anche essere in una casa privata in grado di accogliere i partecipanti.

Tutto qui: come si vede, solo una cosa da veri appassionati e purtroppo, per forza di cose, di solito limitata a un numero di partecipanti non sempre proporzionata all'importanza che l'evento in sè avrebbe; ma il successo crescente negli anni e che senza dubbio anche stavolta sarà superiore alle aspettative, fa sperare che presto la cultura informatica non sarà più un fenomeno di nicchia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2241 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics