Le Telco proclamano sciopero

Il 25 maggio incrociano le braccia i lavoratori Telecom, mentre in Germania i sindacati di Deutsche Telekom scelgono la strada dello sciopero a oltranza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2007]

Deutsche Telekom, la società tedesca controllata ancora dallo Stato -che possiede il 32% delle azioni- ha 250.000 dipendenti, di cui due terzi in Germania, e ha deciso di esternalizzarne circa 50.000 in una società, che gestirà i call center, dove saranno pagati di meno e dovranno lavorare trentotto ore anziché trentacinque.

Deutsche Telekom che continua a perdere quote di mercato, è indebitata più di Telecom Italia (a causa soprattutto dei costi per la modernizzazione della telefonia dell'ex Germania comunista), ha ottenuto dal governo tedesco di gestire in monopolio la sua rete a banda larga, senza essere obbligata ad aprirla ai concorrenti, ma deve affontare una pesante ristrutturazione per riportare i conti in positivo. Per questo i suoi manager rinunceranno quest'anno a un mese di stipendio e l'amministratore delegato addirittura a due.

Per questo i lavoratori di DT, al 96,5% hanno deciso uno sciopero duro, a oltranza, dopo pesanti settimane di agitazione che ci sono state nelle scorse settimane.

Un po' diverso è il caso di Telecom Italia, dove pure i lavoratori sciopereranno quattro ore (metà del turno di lavoro) venerdì 25 maggio, aderendo alla proclamazione di Cgil-Cisl-Uil del settore. Telecom, pur continuando a scendere in Borsa, mantiene un tasso di redditività e produttività fra i più alti, fra le imprese italiane.

I dipendenti Telecom sono solo 65.000 e lavorano 37,5 ore alla settimana; l'assistenza tecnica per i guasti è stata completamente esternalizzata alla Sirti e circa il 30% del traffico verso l'187 e il 191 viene quotidianamente smaltito da operatori di società come Telecontact o Comdata che, pur applicando il contratto di lavoro delle Tlc, pagano circa un terzo in meno rispetto al personale Telecom.

In compenso i manager Telecom Italia sono i più pagati tra i manager italiani, tra i più pagati in Europa e i meglio pagati nel settore delle Tlc nel mondo.

I sindacati dei lavoratori Telecom chiedono di essere consultati e coinvolti dall'Authority nel quadro delle decisioni che verranno assunte circa lo scorporo della rete; chiedono di essere ricevuti dal governo Prodi, cosa mai avvenuta finora, nemmeno nei momenti più critici del caso Telecom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

"Telecom, pur continuando a scendere in Borsa, mantiene un tasso di redditività e produttività fra i più alti, fra le imprese italiane" :lol: La redditività viene da TIM, mentre la produttività viene dalla ditte di appalto, e Telecom? al bar! "l'assistenza tecnica per i guasti è stata completamente esternalizzata alla... Leggi tutto
11-5-2007 20:29

{ciccio}
lo scorporo rete telecom.. Leggi tutto
11-5-2007 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2061 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics