Il virus di Skype

Si sta diffondendo sulla chat dell'instant messenger di Skype un trojan.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2007]

Tramite Skype si sta diffondendo un trojan potenzialmente pericoloso, denominato Warezov (oppure Stration). Il virus non attacca direttamente il software Skype, ma si diffonde attraverso le chat dell'instant messenger, tramite il sistema di indirizzare l'utente a una pagina web contenente il file infetto. Successivamente il virus si propagherà sui Pc di amici e colleghi nei contatti di Skype.

Se dovesse apparire in una finestra il messaggio "Check up this" seguito da un link, non bisogna seguire l'indicazione, altrimenti si scaricherebbe uno dei seguenti file nocivi: file_01.exe, gdi32.exe, ndis.exe e sk.exe.

Il virus è noto con diversi nomi a seconda del produttore di antivirus. PerAntivirus: W32/Stration.CX@mm; ESET (NOD32): Win32/Stration.KG; Symantec: W32.Stration.DB@mm; Trend Micro: WORM_STRAT.DV o WORM_STRAT.DU; ClamAV: I-Worm.Warezov.df; Kaspersky (viruslist.com): Email-Worm.Win32.Warezov.dc; altri: Win32/Stration.gen!dl.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

da MSN me l'aspettavo, in un certo senso, ma da skype... :cry:
2-9-2007 07:00

A me e' capitato piu' volte di ricevere questo tipo di messaggi, non ancora su skype ma su ICQ. Gli utenti che risultavano aver inviato il messaggio erano, ovviamente, ignari..
29-3-2007 08:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4140 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics