Il Capitano Kirk sbarca in Italia, evento online e offline

Raduno di informatici o di appassionati di Star Trek? La linea di demarcazione è molto vaga.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2005]

[foto del Capitano Kirk]

E' lui, è proprio lui: il capitano Kirk di Star Trek, la quarantennale saga cinetelevisiva che è tutt'uno con la cultura di Internet. L'attore William Shatner sarà infatti in Italia a fine maggio, precisamente a Bellaria (Rimini), per uno dei raduni annuali dei trekker (così si chiamano gli appassionati di Star Trek), ossia la Sticcon, che si tiene dal 19 al 22 maggio prossimi.

Il raduno, che vedrà la presenza di molti altri ospiti, compreso l'astronauta (autentico, non televisivo) Umberto Guidoni, è parecchio diverso dalla solita convention in stile americano ad alta pressione: i maligni, anzi, sospettano che sia in realtà una scusa per organizzare quattro giorni di follie fra amici accomunati da una o più passioni condivise. A parte Star Trek, infatti, moltissimi partecipanti condividono la passione per l'informatica e Internet e trascorrono il resto dell'anno occupando serissimamente posti chiave nel settore.

Non potrebbe essere altrimenti, perché tutto è autoprodotto tramite computer, compresi gli spot promozionali e i DVD con i filmati-parodia creati dai partecipanti; inoltre l'intera organizzazione, rigorosamente amatoriale, viene pianificata durante l'anno via Internet grazie a siti Web, e-mail, newsletter e (da quest'anno) riunioni virtuali via Skype. Terminata la convention, inoltre, le foto e i video più imbarazzanti vengono scambiati online, dimostrando l'uso legittimo del peer-to-peer come strumento di condivisione di un'esperienza. Senza competenze informatiche adeguate e diffuse, insomma, il capitano Kirk se ne starebbe lontano in orbita remota.

Diventa quindi difficile distinguere dove finisce l'evento tradizionale, con vendita di gadget e autografi, proiezioni (compreso il finale della recente serie Enterprise e altri inediti), conferenze e sfilate in costume, e dove inizia invece la purtroppo rara occasione per gli smanettoni di trovarsi fisicamente tutti nello stesso posto e scambiarsi idee, soluzioni e progetti che matureranno nel corso dei mesi successivi. Molti degli eventi online italiani più vivaci sono scaturiti da improbabili libagioni a base di birra, paella e bomboloni notturni. Direi di più, ma ho garantito l'anonimato.

Se vi interessa esplorare un ambiente in cui il technobabble fantascientifico si mescola disinvoltamente al gergo informatico reale e conoscere un migliaio di matti che hanno la stessa vostra mania per Star Trek e Internet, vi aspetto. Sì, ci sarò anch'io, ma non ditelo in giro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (4)

Michelle SG1
Fantastico Leggi tutto
3-5-2005 23:03

Gino Lucrezi
Ci saro` anche io... Leggi tutto
3-5-2005 15:54

Venk.DeVoer
>Evviva!!>finalmente molti appassionati potranno incontrarlo dal vivo... i veri fan >saranno soddisfatti e onorati della sua visita...Certo, finalmente potrò incontrare Paolo Attivissimo!!! ;-))
3-5-2005 15:37

Evviva!! Leggi tutto
2-5-2005 14:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1522 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics