Windows 11 finalmente supporta gli archivi RAR



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2023]

windows 11 rar

È occorso parecchio tempo ma finalmente Microsoft ha deciso che Windows è sufficientemente maturo da supportare altri formati di archiviazione oltre a .zip.

L'annuncio è stato dato senza troppa fanfara in occasione dell'ultima conferenza degli sviluppatori ma, nonostante il basso profilo, farà contenti gli utenti e meno contente le aziende che fino a oggi hanno fornito i software necessari per gestire i formati che ora sono supportati anche da Windows.

Windows 11 (Windows 10, come sappiamo, per Microsoft è praticamente già morto) a partire da uno dei prossimi aggiornamenti sarà quindi in grado di aprire i file in formato .rar, .7z, .gz e «molti altri ancora».

Chi usa Windows 10 (o addirittura versioni precedenti) dovrà invece continuare a fare affidamento su utility che nel corso degli anni si sono fatte apprezzare, come il notissimo WinRAR o 7Zip.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Immagino dipenda da cosa si intende per limitante (o per chi). La GPL impone dei limiti per evitare che la pretesa libertà d'uso di alcuni diventi limitante per altri. Ma secondo altri punti di vista il concetto di libertà deve essere assoluto. (Personalmente concordo con la prima opzione.) Non ne so tantissimo, ma da quel che ho... Leggi tutto
5-6-2023 04:27

*Se gli utenti istallano tool terzi vuol dire che questa opzione è inutile. Fixed :lol: E installando uno dei tanti decompressori freeware esistenti non occorre craccare nulla. ;-) Leggi tutto
4-6-2023 03:21

Scelta interessante e, ovviamente comoda per alcuni, ma non esiziale, di utility gratuite o a basso costo ce ne sono comunque tante e funzionano per cui non la vedo come caratteristica irrinunciabile da aggiungere a Windows.
3-6-2023 18:15

@gomez Se gli utenti istallano tool terzi vuol dire che questa opzione è utile al fine di utilizzare qualcosa di integrato. Almeno non vedremo più gente in cerca di WinRAR crackato. :roll:
3-6-2023 16:27

Perché mai "finalmente"?:shock: E' una feature di cui non si sentiva il minimo bisogno... e integrare nel SO la capacità di decomprimere gli archivi (e ovviamente di decrittarne le eventuali password) oltre a non essere mai stata una necessità impellente andrà a interferire con qualcos'altro che funzionava decentemente. E... Leggi tutto
3-6-2023 10:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2062 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics