Netflix: film e serie Tv gratuiti (ma con la pubblicità)

La tattica degli assaggi gratis ha conquistato lo streaming.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2020]

netflix gratis

Tra le piattaforme che offrono film e serie televisive in streaming, Netflix è forse la più famosa e la prima ad avere scommesso in questo mercato.

Tuttavia, negli anni la concorrenza s'è fatta molto agguerrita e chi vuole restare rilevante deve inventarsi modi accattivanti per strappare clienti alla concorrenza.

Uno di questi non è esattamente una novità, dato che esiste probabilmente da quando esiste il commercio: regalare degli "assaggini" ai potenziali clienti.

Nel caso di Netflix, tali "assaggini" consistono in film e serie Tv che si possono vedere gratuitamente, senza bisogno di sottoscrivere alcun abbonamento. La speranza alla base di questa offerta, naturalmente, è che il prodotto sia ritenuto tanto buono da condurre all'acquisto.

Per iniziare a godersi i prodotti disponibili gratis non bisogna fare altro che recarsi sulla pagina dedicata del sito di Netflix e scegliere il contenuto che ispira maggiormente.

Ogni film o episodio è preceduto da uno spot pubblicitario di 30 secondi, che però si può saltare: una decisione che certamente mira a non inimicarsi fin dall'inizio i potenziali clienti paganti, i quali potrebbero essere messi in fuga da un lungo spot obbligatorio.

La possibilità di vedere alcuni dei contenuti di Netflix senza sborsare un euro è aperta a tutti, ma ha dei limiti: al momento è accessibile soltanto da Pc, Mac e dispositivi Android; restano tagliati fuori i dispositivi con iOS, le Smart TV e i dongle come il Fire Stick di Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Francamente non mi sembra questa grande novità...
15-11-2020 16:19

{miky}
A me con Ubuntu 18.04 e firefox 80.0.1 funziona.
9-9-2020 20:49

{Shiba}
Questo dispositivo (Linux - Firefox v80) non supporta l'anteprima gratuita. E via di torrent come sempre.
1-9-2020 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3260 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics