YouTube dice addio ai sottotitoli amatoriali



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2020]

youtube addio sottotitoli

Dal prossimo 28 settembre, gli utenti volenterosi non potranno più inviare sottotitoli da loro realizzati per i video caricati da altri: da quella data infatti soltanto i creatori originali potranno apporre sottotitoli ai propri video.

L'eliminazione delle Community Contributions è dovuta a vari fattori: la qualità dei sottotitoli stessi fatti da utenti volenterosi ma non sempre competenti, innanzitutto, ma anche l'abuso della possibilità, adoperata per inviare spam e contenuti inappropriati.

Se i creatori dei video non inseriranno di persona i sottotitoli, quidi, l'unica soluzione rimasta sarà utilizzare il sistema di generazione automatica implementato già tempo fa da YouTube, i cui risultati però sono spesso al limite dell'incomprensibilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Forse era sufficiente migliorare il filtraggio soprattutto per evitare spam e contenuti non appropriati, sulla qualità del sottotitolo si poteva anche glissare nella maggior parte dei casi... Leggi tutto
31-8-2020 18:50

{Carlo}
I sottotitoli automatici sono validissimi, tranne per lingue come l'inglese, povere di consonanti, quando son pronunicate da cani, che effettivamente suona come un latrato. Ma con altre lingue, se chi parla non è strafatto, l'IA ci azzecca molto bene. Altro discorso la traduzione automatica del riconoscimento vocale,... Leggi tutto
4-8-2020 16:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2782 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics