Windows 10, patch di emergenza per evitare il nuovo WannaCry



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2020]

windows 10 patch smb

Microsoft ha rilasciato, anche se al di fuori del normale ciclo di distribuzione, la patch che corregge la grave falla nell'implementazione di SMBv3 in Windows 10.

La correzione porta la data del 12 marzo 2020 e corrisponde all'aggiornamento KB4551762. La distribuzione attraverso Windows Update è già iniziata, e tutti gli utenti dovrebbero verificare di averla installata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

A quanto pare i problemi ce li ha anche lui come tutti gli aggiornamenti per W10, ne azzeccassero uno senza problemi ma neppure per sbaglio...
12-4-2020 18:39

È un aggiornamento come tanti altri. Certo, che il rischio c'è, ma che senso ha volere un OS supportato e poi non fare gli aggiornamenti di sicurezza? Leggi tutto
17-3-2020 00:51

{blackarrow}
per {ninomastro} - per visualizzare gli aggiornamenti su windows 10 recarsi in>pannello di controllo>scegliere dal menù>programmi e funzionalità> a sinistra dello schermo trovi la dicitura>visualizza aggiornamenti installati.
16-3-2020 15:47

{ninomastro}
Come faccio a controllare se l'aggiornamento KB4551762 del 12 Marzo 2020 è stato installato? Apprezzo molto il vostro lavoro che seguo da anni, ma molto spesso non riesco a capire che cosa si deve fare in certe circostanze. Date un avviso e vi fermate lì, ma chi è digiuno di questi problemi spesso non sa che... Leggi tutto
16-3-2020 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4449 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics