La lista dei PIN più usati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2018]

pin

Questi sono i primi dieci PIN più usati al mondo secondo le ricerche di Troy Hunt, che mette a disposizione un database di circa 306 milioni di password provenienti da vari furti di massa.

1234
1111
1342
0000
1212
1986
4444
7777
6969
1989

I dieci successivi sono:

2222
5555
2004
1984
1987
1985
1313
5678
8888
9999

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3108 voti)
Leggi i commenti (1)

Secondo questa ricerca cinese c‘è una certa variabilità regionale: per esempio, i primi tre PIN cinesi più frequenti sono 1234, 1314 e 2008. Il primo non è una sorpresa, ma gli altri due come si spiegano? Secondo la ricerca, 1314 in cinese somiglia molto a "per sempre" e 2008 è l'anno in cui le Olimpiadi si tennero a Pechino.

L'aspetto più sorprendente è la popolarità di questi PIN: sarebbe possibile indovinare oltre il 23% dei PIN cinesi usando solo questi primi dieci. La percentuale scende, si fa per dire, al 14% negli Stati Uniti. Secondo questa indagine, 1234 è talmente diffuso a livello mondiale che è usato da un utente su dieci.

In altre parole: se usate uno di questi primi dieci PIN, un ladro che vi ruba lo smartphone ha delle ottime probabilità di sbloccarlo in poco tempo. Soluzione semplice: non usate questi PIN.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Ah, ok... infatti non mi sembrava di averne mai avuti a 4 cifre. Leggi tutto
6-7-2018 18:10

Trovato. Grazie! :wink: Leggi tutto
6-7-2018 18:09

ah sì scusa, ho fatto confusione :x Leggi tutto
6-7-2018 10:46

Dimenticavo... Si fa tutto dal telefonino; su Android è in impostazioni->sicurezza->impostazioni blocco sim->cambia pin sim
5-7-2018 21:38

@Gladiator Si, ne sono più che sicuro perché li ho cambiati in tutte le sim che ho avuto, ed ho sempre utilizzato pin di 8 cifre (il massimo possibile, il minimo è 4), anche se è un eccesso di prudenza in quanto dopo 3 inserimenti errati la sim si blocca in attesa del codice puk che è bello lungo (e non modificabile); se nell'unica... Leggi tutto
5-7-2018 21:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12073 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics