OnePlus 3, ottimo smartphone a prezzo contenuto

Schermo Full HD, 64 Gbyte di memoria e ben 6 Gbyte di RAM per il nuovo top di gamma di OnePlus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2016]

oneplus3 05

Si chiama OnePlus 3 il nuovo top di gamma di OnePlus, azienda che in meno di tre anni di vita ha saputo farsi notare per offrire dispositivi con hardware di tutto rispetto a prezzi ridotti rispetto alla concorrenza.

Lo OnePlus 3 è il successore dello OnePlus X e offre ben 64 Gbyte di memoria interna ma, a differenza del predecessore, non ha alcuna possibilità di espansione tramite microSD.

Lo smartphone, dotato di corpo in alluminio, si basa sul SoC Snapdragon 820, cui si accompagnano 6 Gbyte di RAM e la GPU Adreno 530.

Lo schermo, che offre una risoluzione di 1080p, è un AMOLED da 5,5 pollici: tutto ciò si traduce in una densità di pixel pari a 401 ppi.

Lo OnePlus 3 è anche dotato di un doppio slot per nano-SIM, lettore di impronte digitali, chip NFC, e una porta USB Tipo-C.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1387 voti)
Leggi i commenti (4)

La batteria merita due parole di commento. OnePlus ha scelto di passare dai 3.300 mAh della batteria dello OnePlus 2 agli attuali 3.000 mAh.

Nonostante questo calo, l'azienda assicura che i miglioramenti apportati al software assicurano un'autonomia almeno pari a quella del modello precedente, permettendo di arrivare a fine giornata - facendo un uso "normale" - con ancora un quarto della carica a disposizione.

oneplus3 04

Una particolarità di questo modello è poi il caricabatterie Dash, che promette di ricaricare la batteria dello smartphone sino al 63% in appena mezz'ora: si tratta di una funzionalità che, per essere sfruttata, richiede l'utilizzo del cavo e del caricabatterie proprietari. Usando un altro caricabatterie o collegando lo OnePlus 3 al PC la ricarica avviene invece normalmente.

Soluzioni concorrenti per la ricarica veloce ottengono questo risultato aumentando il voltaggio oltre i canonici 5 V, ma generando come effetto collaterale un sensibile riscaldamento del dispositivo.

OnePlus ha deciso di seguire una strada diversa: ha mantenuto i 5 V ma portato l'intensità della corrente a 4 A, facendo sì che durante la ricarica lo OnePlus 3 rimanga fresco.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
OxygenOS e fotocamera da 16 megapixel

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Il Mediacom PhonePad è di plastica, il Oneplus 3 di alluminio. Il Mediacom PhonePad ha le fotocamere da 16 e da 5 megapixel, il Oneplus 3 da 16 e da 8 megapixel. Il Mediacom PhonePad non ha NFC, il Oneplus 3 si. Il Mediacom PhonePad ha 3GB di RAM, il Oneplus 3 6GB. Il Mediacom PhonePad ha 16GB di SSD, il Oneplus 3 64GB. Il... Leggi tutto
27-7-2016 17:07

Allora per telefonare basta un Nokia anni '90...
18-6-2016 01:53

troppo caro, a fronte di un Mediacom PhonePad X555U che fa all'incirca le stesse cosa e costa la metà. Vien da chiedersi se la com(scom)odità di avere tanta memoria valga il suo prezzo.
17-6-2016 18:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3774 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics