Telecom sceglie il successore di Patuano

Flavio Cattaneo è il nuovo CEO ma a dettare le regole è ancora Recchi, rappresentante dei francesi di Vivendi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2016]

flavio cattaneo

La sfortuna di Marco Patuano, fino a qualche giorno fa amministratore delegato di Telecom Italia, è iniziata con l'arrivo di Giuseppe Recchi alla presidenza dell'azienda, quasi due anni fa.

In quel momento fu chiaro che presto i due sarebbero andati in collisione, in particolare a causa della vicenda della trasformazione delle azioni di risparmio, nonostante le smentite delle interpretazioni della stampa, definite «fantasiose».

Recchi, manager di centrodestra presso l'Eni convertitosi al renzismo sulla strada di Rozzano (dove si tengono le assemblee degli azionisti Telecom Italia), ricevette dal CdA di Telecom ampie deleghe: dalle strategie alle fusioni ed acquisizioni, passando per la comunicazione e la pubblicità, fino alle relazioni internazionali e agli affari legali.

Un presidente operativo, rappresentante degli azionisti francesi di Vivendi e garante presso il governo Renzi.

Tale attività non cesserà certamente ora ma anzi si trasformerà in un'opera di supervisione nei confronti di Flavio Cattaneo, già componente del CdA di Telecom nonché amministratore delegato di NTV, che lo stesso Consiglio di Amministrazione ha ora nominato Amministratore Delegato.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2267 voti)
Leggi i commenti (11)

La velocità con cui si è proceduto alla nomina ha reso evidente la volontà di bruciare le tappe per mettere Cattaneo al posto di comando.

Questi, in qualità di direttore generale della Rai, aveva già dimostrato grandi capacità nel tagliare costi e personale e nel gestire l'azienda con il pugno di ferro, senza lasciare spazi al dissenso e ai sindacati.

Si apre così una stagione di particolare durezza all'interno di Telecom Italia, mentre all'estero sembra sempre più probabile la cessione della Tim brasiliana, ossia del ramo che produce la maggior parte dei profitti di Telecom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Oramai è tardi per salvare Telecom...
4-4-2016 18:47

{gianlu}
#savetelecom
31-3-2016 22:11

{roberto}
#savetelecom
31-3-2016 17:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2858 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics