ZX Spectrum Vega+, la console portatile per rivivere il mito Sinclair

Con oltre mille giochi preinstallati, gode della benedizione di sir Clive in persona.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2016]

zx spectrum vega plus

Lo ZX Spectrum è entrato di diritto nella storia dell'informatica e nei cuori dei tanti che vi si appassionarono proprio grazie all'home computer di sir Clive.

Ora è tornato, ed è diventato una console portatile che si chiama ZX Spectrum Vega+.

Per realizzarla, il suo ideatore - la Retro Computer Ltd - ha lanciato una raccolta fondi su Indiegogo che ha già abbondantemente superato l'obiettivo: si chiedevano 100.000 sterline (poco meno di 130.000 euro), e al momento in cui scriviamo il contatore ha superato le 170.000.

Il suo aspetto è stato ideato da Rick Dickison, l'uomo che ha disegnato lo ZX80, lo ZX81 e lo Spectrum originale, e l'intero progetto è realizzato con la benedizione di Clive Sinclair.

Lo ZX Spectrum Vega+ ha il tradizionale aspetto di una console portatile, dotato com'è di un D-pad a sinistra dello schermo LCD e di quattro pulsanti disposti a croce sul lato destro, sotto i quali si trovano altri tre piccoli pulsanti rettangolari.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2382 voti)
Leggi i commenti (5)

Non mancano poi i pulsanti per la regolazione del volume, il jack per le cuffie (che si può utilizzare anche come uscita video composita per collegare lo Spectrum a un televisore), una porta per la ricarica, una porta Ext (per ora inutilizzata) e uno slot per schede microSD.

La console dispone già al proprio interno di oltre 1.000 giochi preinstallati e dotati di regolare licenza, per poter iniziare subito a utilizzarla. Dato che i titoli usciti per Spectrum sono complessivamente più di 14.000, si capisce come una scheda microSD possa tornare utile.

Retro Computer ha affermato che il primo prototipo funzionante è già pronto e che sta lavorando per poter collegare allo ZX Spectrum Vega+ anche una tastiera. Il lancio ufficiale è previsto per settembre.

Qui sotto, il video di presentazione, una breve intervista a sir Clive e alcune immagini.

zx spectrum vega plus 2
zx spectrum vega plus 3

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Il vero clone dello Spectrum Sinclair

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

una volta ancora, margaritas ante porcos; che del computer conoscono soltanto la broda informatichese che senza fatica trovano rimestando col naso nel truogolo sottocasa. Credendo di stare impunemente all'ingrasso nella porcilaia e senza curarsi di capire la sostanza della quotidiana proposta masticatoria.
16-3-2016 19:19

{utente anonimo}
Secondo me è come la minestra riscaldata alla fine stufa .. è inutile riproporre successi anni 80
16-3-2016 16:42

{aldolo}
ma chi se lo fila sto coso? era un cesso negli anni 80, figuriamoci adesso. l'unica cosa utile era la porta di espansione e questo manco ce l'ha...
15-3-2016 21:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3499 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics