Corso gratuito per sistemiste a Bologna

Lo scopo è quello di formare amministratrici di sistemi informatici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2003]

PorticoDonne.it di Bologna promuove, con il finanziamento ed il riconoscimento della Regione Emilia-Romagna un corso gratuito per 12 "amministratrici di sistemi informatici" (sistemiste junior) con competenze di genere.

Al corso verranno ammesse donne residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che siano in possesso di laurea o diploma di scuola superiore; buona conoscenza dell'utilizzo di Internet e dell'informatica di base; buona conoscenza dell'inglese relativo all'informatica e ad Internet.

L'ammissione è subordinata ad una prova di selezione composta da colloquio motivazionale e da un test pratico per verificare la conoscenza dei sistemi operativi più diffusi.

Il corso è completamente gratuito. Per le partecipanti disoccupate è prevista un'indennità oraria di frequenza di 3,10 euro e un buono basto di 5,29 euro.

Il corso si terrà dall'ottobre 2003 al gennaio 2004. Sono 330 ore di cui 240 in aula e 90 di stage: 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì (9-13/14-16) e 40 ore settimanali per lo stage.

Il corso si svolgerà a Bologna, presso il Centro Risorse Multimediali di via del Rondone, 1 dove dovranno pervenire per posta indirizzate ad Associazione Orlando le domande di ammissione, corredate di curriculum-vitae e lettera motivazionale, entro e non oltre il 14 settembre 2003.

Per informazioni: tel. 051-233863; e-mail: equal-portico@women.it

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Giancarlo
Parità dei diritti... solo un sogno. Leggi tutto
30-7-2003 21:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2309 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics