Lavazza, caffè ecologico nella capsula biodegradabile

È compostabile al 100% e si ricicla con l'umido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2015]

capsule caffe

Il caffè in capsule è certamente comodo sotto molti aspetti, ma non è proprio il massimo per l'ambiente.

È vero che certe aziende consentono di restituire le capsule, realizzate in alluminio, per il riciclo, ma in generale spesso è il secchio della spazzatura ad accogliere i residui, specie se in plastica.

La soluzione arriva da Lavazza che, in collaborazione con Novamont e con il Politecnico di Torino, ha creato la prima capsula compostabile al 100%.

Ci sono voluti cinque anni per arrivare a questo risultato. La capsula compostabile è realizzata in Mater-Bi 3G e sarà lanciata sul mercato all'inizio del 2016. Già nel corso di Expo 2015 sarà però mostrata al pubblico.

La compatibilità è ovviamente assicurata con le macchine da caffè Lavazza, in particolare il modello Lavazza Minù.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1556 voti)
Leggi i commenti (1)

Il vantaggio di tale soluzione è che, dopo l'uso, l'intera capsula può essere gettata nel contenitore dell'umido e riciclata insieme agli altri rifiuti che saranno trasformati in compost.

«Al mondo 6 milioni di tonnellate di fondi di caffè restano inutilizzati» hanno spiegato i ricercatori del Politecnico. «È un peccato, perché il caffè è un materiale naturale, ricco di cellulosa, grassi. Le sue potenzialità di riciclo sono molteplici».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Mai usato capsule per fare il caffè, costa di più e inquina di più. Ora, forse, costerà solo di più...
7-3-2015 15:38

{amedia}
Il caffè è un rito e richiede tempo e modi, per essere preparato. E fatto con la moka o al limite con la caffettiera espresso è anche il più ecologico (ed economico!); anche in ufficio costituisce un vero momento di pausa, che consente di riprendere il lavoro con concentrazione. Il resto è commercio,... Leggi tutto
6-3-2015 12:07

Ecologia: un altro motivo per preferire la moka.
5-3-2015 13:48

{Pasquale}
Le cialde ESE in carta di riso lo sono già da anni. Infatti quando ho acq la mia macchina del caffè, ho voluto che fosse per cialde ESE (quelle rotonde per intenderci e avvolte in carta di riso. In questo modo aiuto l'ambiente e sono indipendente da ogni marchio (le trovi anche al supermercato).
5-3-2015 13:06

Quello che mi sorprende di più è che sia una novità. Nel mio modo ingenuo di vedere le cose, a parte restituire le capsule l'altra soluzione doveva essere proprio questa. Già in partenza.
5-3-2015 08:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (3940 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics