Cinque trucchi per Gmail

Alcuni semplici suggerimenti per usare al meglio la posta elettronica di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2014]

gmail trucchi

1. Comporre le email in una nuova scheda

Non tutti amano la finestra "fluttuante" di composizione delle email introdotta da Gmail sul finire del 2012.

Coloro che preferiscono scrivere i propri messaggi in una scheda separata del browser non devono fare altro che tenere premuto il tasto Ctrl quando cliccano sul pulsante Scrivi: si aprirà così una nuova scheda per la composizione dell'email. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2241 voti)
Leggi i commenti (8)
2. Velocizzare le risposte

Può capitare di utilizzare la stessa risposta molte volte, ed è tedioso riscrivere sempre lo stesso testo.

Fortunatamente Gmail ci viene in soccorso anche in questo caso con le Risposte predefiniti: si tratta di porzioni di testo che si possono salvare e incollare nei messaggi ogni volta che si vuole, con un semplice clic del mouse.

Per attivare questa funzione occorre andare nella scheda Labs del menu Impostazioni e scorrere l'elenco fin quasi al fondo, cercando la scritta Risposte predefinite.


Una volta attivata l'opzione e salvate le modifiche, ogni volta che si comporrà un messaggio si potrà salvarne una parte da riutilizzare a piacimento.

Basterà selezionare la parte del messaggio che si vuole conservare e quindi aprire il menu che si trova in basso a destra nella finestra di composizione, quello indicato da una piccola freccia che punta verso il basso.

A quel punto si vedrà la voce Risposte predefinite, selezionando la quale si aprirà un ulteriore sottomenu contenente le eventuali risposte già salvata e la voce Nuova risposta predefinita, che permette di salvare la porzione di testo selezionata.

Per inserire una risposta predefinita in un messaggio occorre aprire il menu come appena indicato e selezionare una delle risposte salvate in precedenza.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Ricerche intelligenti e archiviazione automatica

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

google services is best :)
20-9-2014 12:07

@puntaz In realtà il servizio c'è, ma solo per gli account a pagamento. Ciao
13-6-2014 22:10

Google mail tante cose dalle più utili alle più inutili MA comunque non capisco perchè non prende ancora in considerazione l'opzione CONFERMA APERTURA mail da parte del ricevente, cosa che quasi tutti i provider hanno per la posta elettronica, sarebbe un ottimo servizio quello di segnalare al mittente se il destinatario ha aperto la... Leggi tutto
13-5-2014 00:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2684 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics