Figuraccia per BSA, immagine rubata

La campagna antipirateria fa uso di immagini pirata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2014]

bsa immagine rubata

Ha attirato per lo più commenti contrari la campagna della BSA di cui abbiamo parlato all'inizio di marzo, quella che ricompensa con denaro sonante chi fa la spia.

La medesima campagna ora crea nuovo imbarazzo all'Alleanza; a finire nel mirino è uno spot apparso verso la metà di questo mese, in concomitanza con la festa di San Patrizio.

Per quell'occasione la BSA ha pubblicato l'immagine di una pentola colma di monete d'oro, decorata da alcuni quadrifogli, e la scritta «La tue pentola d'oro è proprio qui, baby. Segnala il software senza licenza e fatti pagare».

Al di là del fatto che farsi pagare non è così immediato come la pubblicità lascia intendere, è l'immagine a creare problemi.

I colleghi di TorrentFreak si sono infatti accorti che essa proviene da Cakecentral, ed è opera dell'utente bethasd.

Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1925 voti)
Leggi i commenti (13)

Tutto suggerisce che la BSA si sia limitata ad utilizzare l'immagine senza indicare l'origine, senza ottenerne il permesso: insomma, "senza licenza", ossia in pratica piratandola.

Si potrebbe credere che in realtà l'alleanza abbia quantomeno chiesto il permesso se non fosse per il fatto che, dopo essere stata contattata da TorrentFreak e non aver fornito risposta, la BSA ha rimosso l'immagine dalla pagina Facebook (di cui resta però memoria nella cache di Google).

Al momento la BSA non ha fornito alcuna risposta ufficiale: non dev'essere facile d'altra parte uscirsene con una buona scusa dopo tutte le prediche sull'utilizzo delle licenze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Vedo_il_R}
Spero che vengano condannati e con un'aggravante (esiste?) del tipo "sei proprio tu che vorresti controllare e sollecitare attenzione su queste cose" (lo scritta così a senso, non so il termine giusridico. Ad es. so che viceversa esiste l'attenuante per per motivi di particolare valore morale o sociale)
1-4-2014 09:28

{Vedo_il_R}
Spero che vengano condannati e con un'aggravante (esiste?) del tipo "sei proprio tu che vorresti controllare e sollecitare attenzione su queste cose" (lo scritta così a senso, non so il termine giusridico. Ad es. so che viceversa esiste l'attenuante per per motivi di particolare valore morale o sociale)
1-4-2014 09:26

Arroganza supponenza e prevaricazione, e alla fine cascano in modo così assurdo e pacchiano nello stesso reato che combattono strenuamente. Sono veramente ridicoli e penosi. :umpf:
31-3-2014 19:01

Sono proprio grotteschi. :roll: Ma allora, perchè non se ne vanno in una grotta? :? :malol:
31-3-2014 15:42

Non sono certamente i primi a predicare bene e razzolare male, già altri (tra cui se ricordo bene Sony) avevano fatto figuracce simili. Del resto l'arroganza facilmente porta a sottovalutare la correttezza verso gli altri ed a considerare solo i propri interessi
30-3-2014 19:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1810 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics