Il gruppo che vende il silenzio su Spotify

Un intero album composto da tracce silenzioso, ma con uno scopo geniale: eliminare i biglietti d'ingresso ai concerti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2014]

vulfpeck silenzio spotify

Al gruppo americano Vulfpeck l'intraprendenza non manca.

La sua ultima trovata prevede di adoperare Spotify per finanziare il suo prossimo tour, facendo ascoltare agli utenti brani composti da... silenzio.

L'idea non è così folle come può sembrare a prima vista. L'album Sleepify recentemente rilasciato su Spotify è costituito da 10 tracce, ciascuna composta da 30 secondi (la durate minima di un brano su Spotify) di silenzio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il sito di acquisti online che frequenti di più?
Amazon - 50.8%
Buy Vip - 1.2%
eBay - 33.6%
Groupalia - 0.8%
Groupon - 4.2%
Kelkoo - 2.9%
Privalia - 2.0%
Subito - 3.6%
Triboo - 0.8%
  Voti totali: 1323
 
Leggi i commenti (12)
Ogni volta che un fan del gruppo ascolta una traccia, alla band viene versato mezzo centesimo.

Ma la trovata geniale è un'altra: chiunque metta in loop l'intero brano durante la notte, "ascoltandolo" durante sette ore di sonno, versa ai Vulfpeck circa 4 dollari.

Il gruppo pensa in questo modo di poter raccogliere abbastanza denaro evitare di far pagare il biglietto d'ingresso agli spettacoli del suo prossimo tour.

Qui sotto, il video che presenta l'iniziativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:shock: :roll: :shock: :roll: Idea fantasiosa senza dubbio, in quanto all'efficacia... mah... vedremo... :?
29-3-2014 11:52

E' più silenzioso ed economico non tenere nessun dispositivo acceso durante la notte. :lol:
27-3-2014 20:56

{Alessio}
Alla faccia della novità... Un brano di solo silenzio? Roba di sessant'anni fa!
26-3-2014 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3034 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics