Non arriva Internet? Il sindaco fa segnali di fumo per protesta

Un sindaco di un piccolo comune sardo manda segnali di fumo contro la mancata copertura di Adsl e Internet mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2013]

segnali fumo Nughedu Santa Vittoria

Mentre Europa e Usa si scontrano sulle intercettazioni, ci sono comuni d'Italia e d'Europa ancora senza copertura Adsl e perfino senza Internet mobile.

E' il caso di Nughedu Santa Vittoria, in Sardegna, in provincia di Oristano.

Il sindaco Francesco Mura, un giovane che si è comprato la smartphone ma non lo può usare, ha deciso di protestare contro le compagnie telefoniche mandando segnali di fumo come gli indiani: solo che lui non indossa il copricapo piumato ma la fascia tricolore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Davanti alla chiesa parrocchiale di San Giacomo ha acceso un bel falò e così ha chiamato a raccolta tutta la popolazione.

Il sindaco ha affermato: "Il digital divide sta bloccando lo sviluppo del nostro paese, anzi ci sta condannando a morte. Quale imprenditore aprirebbe un'attività commerciale se non può usufruire della rete internet? Come fanno i giovani a vivere qui se non possono neppure collegarsi al sito della loro università, né inviare un curriculum attraverso la posta elettronica?"

Vedremo se la singolare protesta rimarrà inascoltata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Non è così semplice avere un link 100Gb/s non costa 600€/mese e basta, costa anche il portarlo e richiede parecchio tempo (spesso uno o alcuni anni) autorizzazioni, lavori ecc. Poi via radio molto dipende dall'orografia del territorio, dai limiti dello spettro non licenziato ecc. 'Somma non è impossibile ma non è manco una cosa che un... Leggi tutto
4-11-2013 14:23

Il sindaco ha avuto un'ottima iniziativa. E se i giovani che vivono lì aprono una bella SRL, fondano un piccolo WISP e forniscono la connettività a tutto il paese tramite 802.11 e similari sono a cavallo. Lungaggini burocratiche a parte, con 600 euro al mese ti compri 100mbps in fibra da telecom, con 1500 euro una tantum ti compri una... Leggi tutto
2-11-2013 14:32

E di che si lamenta, con i segnali di fumo è assai più difficile essere intercettati, il potenziale intercettatore dovrebbe essere a portata di vista altrimenti nisba... :wink:
1-11-2013 16:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2109 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics