I Surface 2 arrivano in Italia

Microsoft porta nel nostro Paese le ultime versioni dei propri tablet coni Windows 8.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2013]

surface pro 2 italia

Questa fine di ottobre si sta rivelando particolarmente interessante per il mercato dei tablet.

Non solo Apple ha annunciato l'iPad Air e l'iPad Mini Retina, ma Nokia ha presentato il proprio Lumia 2502 e Microsoft ha iniziato a vendere in Italia i Surface 2 svelati alla fine di settembre.

Sul Microsoft Store sono infatti apparse le offerte relative sia alla versione con Windows RT 8.1 (il Surface 2) che a quella con Windows 8.1 Pro (Surface Pro 2).

Le differenze nella dotazione hardware e software si riflettono anche sui prezzi.

Il Surface 2, basato su un processore ARM e già disponibile, è in vendita a 439 euro per la versione con 32 Gbyte di spazio e a 549 euro per la versione da 64 Gbyte.

Il Surface Pro 2, basato su processori x86 e non ancora disponibile, parte invece da 889 euro per la versione con 64 Gbyte di memoria; quindi i prezzi crescono sino a 989, 1.289 e 1.789 euro per le versioni con 128, 256 e 512 Gbyte di memoria rispettivamente.

Sondaggio
Come Google a suo tempo acquisì Motorola, nel settembre 2013 Microsoft ha acquisito Nokia, entrando di fatto nel mercato dei telefonini in competizione con i giganti del settore. Come vedi queste due mosse?
Google ha fallito, e fallirà anche Microsoft. - 24.0%
Google ha avuto successo, ma Microsoft fallirà. - 16.6%
Entrambe le mosse sono vincenti. - 20.7%
Microsoft può vincere la scommessa che Google ha perso. - 21.1%
Microsoft chi? - 17.6%
  Voti totali: 682
 
Leggi i commenti (9)

Le differenze sono dettate anche dalla destinazione d'uso: mentre il Surface 2 è un tablet "tradizionale", ossia pensato per eseguire in mobilità diversi compiti (navigazione, posta elettronica, social network, giochi, produttività personale e via di seguito) ma non troppo impegnativi, il Surface 2 Pro è a tutti gli effetti un PC anche dal punto di vista dell'hardware, a partire dal processore Core i5.

Quest'ultima versione permette quindi di sostituire in toto un computer portatile tradizionale senza limitazioni a quanto è possibile fare, poiché tutte le applicazioni desktop funzionano anche qui, a differenza di Surface 2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2773 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics