I moduli e i gadget di Google

Usare Google per accedere ai siti bloccati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2013]

03 gmodules

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Usare Google per accedere ai siti bloccati

Tra i vari metodi per accedere ai siti bloccati, questo è probabilmente il meno conosciuto.

Il dominio gmodules.com fa parte dei servizi offerti da Google per la personaliz-zazione dell'homepage e generalmente viene adoperato per l'hosting dei gadget. Ma funziona bene anche come proxy.

L'utilizzo è sempre lo stesso: per esempio per raggiungere il sito di The Pirate Bay occorre scrivere http://www.gmodules.com/ig/proxy?url=http://www.thepiratebay.org/.

Il vantaggio di questa terza possibilità è che rende possibile il download dei file (video, PDF e via di seguito) inseriti nelle pagine.

L'inconveniente è nell'utilizzo dei link che fanno riferimento a URL relativi (quelli assoluti funzionano normalmente), sui quali non si può cliccare direttamente: vanno invece copiati nella barra degli indirizzi sostituendo la parte che fa riferimento a http://www.gmodules.com con l'indirizzo del sito desiderato.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (518 voti)
Leggi i commenti

Per esempio, partendo sempre dalla pagina di The Pirate Bay visualizzata come indicato sopra, per aprire la pagina di aiuto che normalmente si raggiungerebbe facendo clic sul link How do I download? occorre prendere l'indirizzo cui fa riferimento quel collegamento (che Google Modules indica essere http://www.gmodules.com/help).

Di questo link, va copiata nella barra degli indirizzi soltanto la porzione successiva a http://www.gmodules.com/ - ossia, in questo caso, help - incollandola dopo url=http://www.thepiratebay.org/.

Alla fine dell'operazione (più semplice da fare che da spiegare) e dopo aver premuto Invio, nella barra si troverà quindi scritto http://www.gmodules.com/ig/proxy?url=http://www.thepiratebay.org/help, e il browser mostrerà la pagina desiderata.

Anche in questo caso, tuttavia, è possibile che la formattazione della pagina vada perduta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Probabilmente non hai settato lo User-Agent. Se lasci quello Android puoi usare tutti i proxy che vuoi ma ti becca lo stesso. Prova ad usare "Visualizzazione Desktop". Bye Leggi tutto
29-8-2013 17:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3154 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics