Il blog va sul telefonino

Adesso il weblog si lancia nell'etere, il suo ambiente ideale; per partecipare basta un MMS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2003]

Da qualche tempo i weblog tessono fra silenzi e rumori la loro rete dalla trama fittissima. Una rete che a lungo è rimasta invisibile per un semplice motivo: con quel termine i webmaster erano abituati ad intendere la lista di accessi a un sito; qualcosa di non molto emozionante.

Intrappolati in quel significato, per anni i professionisti della rete hanno ignorato e non divulgato presso i propri clienti un fenomeno ben più esplosivo: la possibilità di pubblicare nel web, in modo istantaneo e continuo, un diario personale fatto di pensieri, citazioni, collegamenti ad altri pensieri e citazioni in altri weblog sparsi nel mondo, di commenti a notizie sbranate in infiniti link a ulteriori fonti, di commenti di altri webloggers ai propri commenti.

Adesso il weblog (detto anche blog) si lancia nell'etere, suo ambiente ideale. La NewBay Software, start-up di Dublino, ha lanciato FoneBlog, un software con il quale chiunque può gestire il proprio weblog dal cellulare.

FoneBlog viene implementato dall'operatore ed è in grado di formattare i messaggi da inserire nel blog, anche con l'aggiunta di immagini riprese dai camera-phones. Stavolta i blog giocano allo scoperto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (321 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics