Niente telefonini per le donne non sposate

Secondo una singolare tesi, il cellulare incoraggerebbe le relazioni extraconiugali e danneggerebbe il tessuto morale della società.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2012]

ragazze cellulare

L'avanzata dei cellulari e degli smartphone dà l'impressione di essere una marcia trionfale che non conosce ostacoli: la loro diffusione e il costo relativamente contenuto sono un ottimo mezzo per facilitare le comunicazioni e anche, in certi casi, l'accesso a Internet.

Secondo l'assemblea (panchayat: non eletta, ed esclusivamente maschile) di un villaggio nello stato indiano del Bihar, però, i telefonini hanno anche un lato oscuro.

In particolare, promuoverebbero le relazioni extraconiugali e i matrimoni non autorizzati e danneggerebbero il tessuto morale della società; quindi il villaggio ha deciso di vietare a tutte le ragazze e alle donne nubili di utilizzare un cellulare in pubblico.

Potranno adoperare i telefonini unicamente in casa e in presenza di un parente.

Il consiglio del villaggio ha evidentemente scelto di ignorare il fatto che, se anche i cellulari davvero incoraggiassero le relazioni extraconiugali, a conversare bisogna essere in due, e che probabilmente l'altra persona è un uomo.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)

La logica avrebbe voluto che anche i ragazzi e i celibi, almeno, dovessero sottostare allo stesso divieto (e forse anche gli sposati, dato che se si vieta il cellulare alle nubili per evitare le relazioni extraconiugali vuol dire che dall'altra parte c'è un uomo sposato).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ricaricare il telefonino camminando
Nuove tariffe per il roaming in Europa
Cabine telefoniche, ce ne sono ancora 97mila
Da Vodafone l'ombrello per ricaricare il cellulare
Il museo dei rumori in estinzione

Commenti all'articolo (2)


Grande Danielix :)
10-12-2012 00:01

Mercoledì 30 maggio 1431 Caro diario, oggi ho letto su un papiro elettronico una buona notizia che mi trova sostanzialmente d'accordo e mi ha rallegrato l'animo. Da fuori la finestra mi giungono i bagliori di un falò, dove sarei voluto andare per scaldarmi un po', ma mio padre me lo ha proibito perché dice che è un falò solo per grandi,... Leggi tutto
8-12-2012 21:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2143 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics