[IFA 2012] Sony rinnova gli Xperia e lancia i Vaio con Windows 8

Arrivano tre nuovi smartphone, un tablet con Android e un ibrido notebook/tablet con Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2012]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
[IFA 2012] Galaxy Note II, quad core e schermo più grande

Tre nuovi smartphone e un tablet, accomunati dal marchio Xperia, sono stati presentati da Sony in occasione dell'IFA 2012.

Gli smartphone si chiamano Xperia T, Xperia V e Xperia J, con il primo dei tre a occupare il posto del "modello di punta". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2299 voti)
Leggi i commenti (7)
Xperia T è un dispositivo con schermo da 4,6 pollici (per una risoluzione di 1280x720 pixel) che adopera il Mobile Bravia Engine per migliorare video e immagini; è basato su processore Qualcomm Krait dual core a 1,5 GHz accompagnato da 1 Gbyte di RAM, mentre la memoria interna arriva sino a 16 Gbyte (ed è espandibile tramite scheda microSD).

Il sistema operativo è Android 4.0 Ice Cream Sandwich (aggiornabile a Jelly Bean dopo il lancio), mentre la fotocamera posteriore vanta un sensore da 13 megapixel, focus digitale 16x e flash a LED ed è in grado di registrare video Full HD.

xperia t gallery 05 940x529
Xperia T

La dotazione comprende porta microUSB, GPS, supporto DLNA, chip NFC, uscita MHL, Wi-Fi e Bluetooth.

Il modello Xperia V adotta uno schermo da 4,3 pollici (1280x720 pixel, Mobile Bravia Engine) e un processore Qualcomm dual-core a 1,5 GHz, accompagnato da 1 GByte di RAM. La memoria flash è di 8 Gbyte, sempre espandibile via microSD.

xperia v gallery 04 1 940x529
Xperia V

La fotocamera posteriore monta un sensore da 13 megapixel, è dotata di flash e autofocus e supporta la registrazione di video in alta definizione. Anche in questo caso il sistema è Android 4.0.

La dotazione comprende supporto DLNA, chip NFC, GPS, porta microUSB, porta MHL, Wi-Fi, Bluetooth e anche il supporto alle reti LTE. Inoltre Sony ha reso il modello Xperia V resistente all'acqua e alla polvere (IP55), fornendogli quello che l'azienda definisce «il livello di resistenza all'acqua più alto di ogni smartphone»il livello di resistenza all.

xperia j gallery 02 940x529
Xperia J

L'ultimo smartphone, il Sony Xperia J, si basa su un processore Qualcomm a 1 GHz (con 512 Mbyte di RAM), adotta uno schermo da 4 pollici con risoluzione di 854x480 pixel e fa del design particolarmente sottile (9,2 millimetri) uno dei propri punti di forza.

La fotocamera posteriore ha un sensore da 5 megapixel (ed è completa di flash a LED e autofocus), mentre la dotazione comprende Wi-Fi, supporto DLNA, GPS e 4 Gbyte di memoria interna (espandibili tramite microSD). Il sistema è Android 4.0.

earth tablet
Xperia Tablet S

Xperia Tablet S è invece - come dice il nome - la soluzione che Sony propone per quanto riguarda l'offerta di tablet con Android (nella versione 4.0.3).

Basato sul SoC nVidia Tegra 3 a 1,3 GHz, ha uno schermo da 9,4 pollici realizzato con tecnologia OptiContrast Panel e dispone di una struttura in alluminio che, unita alle particolarità della progettazione, lo rende resistente agli schizzi d'acqua.

Attrezzato con una fotocamera frontale da 1 megapixel e una posteriore da 8 megapixel, sarà venduto con tutta una serie di accessori (per esempio la cover con tastiera integrata, la base per poter tenere il tablet in verticale) e sarà disponibile in tre versioni, distinte in base alla disponibilità di memoria interna: 16, 32 e 64 Gbyte (espandibile via microSD).

1 Duo11 professional
Vaio Duo 11

Secondo Sony, la batteria da 6000 mAh in dotazione consente di raggiungere un'autonomia di 10 ore.

L'azienda giapponese non intende però ignorare l'arrivo di Windows 8: per il sistema operativo di Microsoft ha preparato due prodotti commercializzati con il marchio Vaio.

1 SVJ202 S11 top B
Vaio Tap 20

Il primo è Vaio Duo 11, un ibrido notebook/tablet che permette di nascondere la tastiera e trasformare così il portatile in un tablet.

Vaio Tap 20 è invece un PC touch cui collegare tastiera e mouse wireless il cui aspetto consiste in un grande (per un apparecchio che vuole essere anche portatile) schermo da 20 pollici; si tratta di un PC pensato appositamente per la multimedialità.

Entrambi i Vaio saranno disponibili alla fine del mese di ottobre.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
[IFA 2012] Philips tra Smart TV e dispositivi app enabled

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

fighi ma la barra era meglio quella de prima.. dei modelli usp
1-9-2012 19:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2313 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics