Tiscali lancia Indoona, il telefono social

Indoona è un social network che permette di comunicare con i numeri di telefono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2012]

Indoona Tiscali iPhone Android

Indoona in sardo significa "tutto insieme" ed è la nuova applicazione di Tiscali per Pc, tablet e smartphone.

Con questo programma si può chiamare, videochiamare, e mandare messaggi multimediali gratuitamente a tutti gli altri utenti Indoona, via Internet (rete fissa, Wi-Fi o 3G per i cellulari). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa utilizzi per mandare messaggi dal cellulare?
biteSMS - 1.9%
BlackBerry Messenger - 2.2%
ChatON - 0.6%
Google Talk - 3.2%
iMessage - 4.6%
indoona - 4.6%
jaxtr - 0.4%
Msn - 0.9%
Skebby - 1.3%
Skype - 3.0%
Sms - 41.6%
WhatsApp - 35.8%
  Voti totali: 3611
 
Leggi i commenti (13)
Si possono anche chiamare gratis tutti i numeri di rete fissa italiani, con una promozione valida fino al 30 settembre di quest'anno, e tutti gli altri numeri telefonici a tariffe scontate. Indoona si può usare anche dall’estero senza costi aggiuntivi.

Con Indoona si possono pubblicare sulla propria bacheca post di 300 caratteri, foto, audio, video, mandare cartoline e altro ancora. Si possono commentare o rilanciare i post degli amici, contribuire alle discussioni, mandare eMessage o menzionare altri utenti.

Il programma è stato recentemente votato dagli utenti della comunità iPhoneItalia come prima applicazione italiana nell'Apps Day 2012.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Io lo uso su android già da tempo. Uso sia questo che skype. Negli ultimi tempi la qualità della chiamata è migliorata tanto. Permettetemi di evidenziare alcuni punti che reputo esclusivi o comunque ottimi: - Sono diversi mesi che permette di chiamare gratis i fissi italiani (da pc win, da smartphone, etc..) Sputateci su.. Inoltre in... Leggi tutto
19-8-2012 14:30

Lasciami spezzare una lancia contro questo vecchiume di consuetudine: Oramai non si sottintende più solo Windows (infatti c'è per OSX che è un UNIX) e poi oramai puoi istallare un programma senza grossi problemi su qualsiasi distro Linux (salvo particolari), la differenza sostanziale è rimasta solo RPM e DEB. :wink: Ciao
16-8-2012 07:47

Quando si parla di PC si sottintende windows. Se usi linux era meglio dirlo, specificando quale distribuzione usi. Leggi tutto
15-8-2012 17:00

Grazie ma... :cry: Non per Linux :cry: Ciao Leggi tutto
14-8-2012 21:21

si...la novità é che dopo l'ultimo aggiornamento é diventato appunto ufficialmente "social".... Leggi tutto
14-8-2012 20:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2602 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics