Olivetti lancia il tablet per la firma grafometrica

Olipad 3 e Olipad Graphos, pensati per le aziende, offrono Android 4.0 Ice Cream Sandwich e la piattaforma nVidia Tegra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2012]

olivetti olipad graphos

Dopo l'Olipad 110, Olivetti torna alla carica nel mercato dei tablet con due nuovi modelli: l'Olipad 3 e l'Olipad Graphos.

Entrambi sono dedicati principalmente alla clientela business e caratterizzati ognuno da una dotazione hardware specifica.

L'Olipad 3 si basa sul SoC quad core nVidia Tegra 3 T30S a 1,5 GHz (con 1 Gbyte di RAM) e sul sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich; monta 16 Gbyte di memoria interna, espandibili tramite scheda microSD fino a 32 Gbyte e offre un touchscreen da 10 pollici con tecnologia IPS e risoluzione di 1280x800 pixel.

Sono integrati i moduli per la connettività Wi-Fi e HSPA+ (sino a 21 Mbit/s in download) e, opzionalmente, è prevista la possibilità di dotare l'Olipad 3 di un chip NFC. La dotazione comprende anche una fotocamera da 8 megapixel, mentre il peso complessivo del tablet è di circa 570 grammi.

L'Olipad Graphos adotta anch'esso Android 4.0 ma si basa sulla piattaforma nVidia Tegra 2 a 1 GHz (con 1 Gbyte di RAM); dispone di 16 Gbyte di memoria interna (espandibili tramite microSD sino a 32 Gbyte) mentre lo schermo ha una diagonale lunga 8 pollici, è in formato 4:3 e offre una risoluzione di 1024x768 pixel.

Sondaggio
Come sarą il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6032 voti)
Leggi i commenti (17)

La particolarità di questo modello stanella presenza di uno speciale sensore che, tramite il pennino in dotazione, permette di scrivere su tutta la superficie dello schermo per prendere appunti, compilare moduli o utilizzare la cosiddetta firma grafometrica, che si può apporre sui documenti e ha pieno valore legale.

È presente inoltre un lettore di impronte digitali, e sono supportate la connettività Wi-Fi e 3G; il Graphos è dotato anche di una porta USB host con connettore standard.

Sia l'Olipad 3 che l'Olipad Graphos saranno disponibili a partire dal 28 maggio a prezzi ancora da annunciare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1522 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics