3997 Android differenti

L'ecosistema Android è estremamente vario, ma su tutti spicca il Galaxy S II di Samsung.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2012]

android frammentazione

Apple ha sempre sostenuto con convinzione l'idea che la galassia di dispositivi Android sia troppo frammentata; ora, grazie al lavoro di OpenSignalMaps, sappiamo anche quanto: sono stati individuati ben 3.997 dispositivi differenti (tablet e smartphone) dotati del sistema di Google. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5483 voti)
Leggi i commenti (7)
La mappa realizzata basandosi sui download del software OpenSignalMaps negli utlimi sei mesi e disponendo i prodotti in base alla popolarità conferma peraltro il successo del Samsung Galaxy S II (GT-i9100), che si conferma il più diffuso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@Ramon: falsissimo.....sono un programmatore, specializzato su mobile... E ti posso confermare che l'ambiente di sviluppo, per testing, debugging, è molto favorevole ad iOS, la frammentazione è praticamente inesistente (sia hardware che software), e l'esperienza del programmatore è decisamente più fluida (fai il testing su 3 device e... Leggi tutto
19-5-2012 11:42

Stessa situazione su iOS, come si può vedere in un celebre articolo di Forbes da cui risulta che le app per i dispositivi Apple crashano più di quelle per Android, anche a causa della frammentazione. link
19-5-2012 00:03

E' vero che hardware differenti non sono così facili da gestire.. ma è altrettanto vero che di android puri ve ne sono ben pochi...ogni produttore vende la propria versione, personalizzata a volte anche pesantemente con interfaccia grafica, programmi e quant'altro. E questa personalizzazione non sempre è ottimizzata....tanto è vero che... Leggi tutto
18-5-2012 15:37

@dany88 concordo! quando facevo formazione e i ragazzi del corso mi dicevano che erano contrari agli standard perchè tarpavano la creatività dello sviluppatore li prendevo a calci in culo e se restavano della stessa opinione li eliminavo dal corso: era un corso con sbocco professionale e non avevo nessuna intenzione di far entrare in... Leggi tutto
18-5-2012 11:14

il terrore dello sviluppatore xD
18-5-2012 09:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2205 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics