Guarda che Luna

La Luna più luminosa dell'anno nella notte tra sabato e domenica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2012]

foto di Paolo Attivissimo

Nella notte tra il 5 e il 6 maggio (sabato e domenica), la Luna apparirà particolarmente "grande" e luminosa.

Questo perché la Luna sarà contemporaneamente in condizione di "Luna piena" e posizionata al perigeo, ovvero in posizione di massima vicinanza al nostro pianeta, a 356.955 chilometri di distanza. Tecnicamente viene definita una Super Luna. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4333 voti)
Leggi i commenti (31)
Maltempo permettendo - previsto in arrivo in particolare al nord proprio in questo fine settimana - le condizioni migliori per osservarla sono quando la Luna sarà ancora bassa sull'orizzonte.

Apparirà, in prospettiva, vicino a costruzioni o alberi che, in virtù della maggior illuminazione, ne amplificano le dimensioni percepite.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Secondo me perchè già sanno tutti che non accadrà niente e allora come l'apocalisse dei Testimoni di Geova lo spostano.. Invece per Iubiro non c'è niente da fare :lol: --- Peccato che non abbiamo il calendario francese i calcoli (anche con le ore e minuti) sarebbero semplificati. :cry: Ciao
11-5-2012 11:51

E nel 2015 si accorgeranno che, causa la riforma del calendario durante la rivoluzione francese, in realtà i casini si sposteranno al 2018/2020? :roll: Leggi tutto
10-5-2012 22:45

Non è la fine del loro calendario ma loro calcolavano il tempo con 3 cicli. Ogni ciclo era in relazione con l'altro come NOI abbiamo le settimane i mesi e gli anni che sono in relazione anche se uno è calcolato per 7 uno per 30 (da 29 a 31) e uno 365giorni. Dunque loro avevano due definizione di anno. Uno di uso religioso e uno fisico... Leggi tutto
9-5-2012 01:52

non è la la fine del mondo,ma la fine di un calendario maya.poi non ne hanno più fatti mi sembra di avere capito :?:
8-5-2012 21:45

Lo sai che già dicono che hanno sbagliato i calcoli nella trasposizione del calendario da Maya ad occidentale? Non è più il 2012 ma il 2015! :lol: Ciao Leggi tutto
8-5-2012 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5412 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio