Twitter cambia pelle e assomiglia di più a Facebook

Interfaccia ridisegnata e nuove funzioni: la piattaforma di microblogging è sempre più simile al più noto social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2011]

twitter nuova interfaccia

«Oggi introduciamo una nuova versione di Twitter» così il blog ufficiale della piattaforma ha annunciato il rinnovo radicale che sta avendo luogo in questi giorni.

Cambia infatti l'interfaccia e cambiano anche alcune funzioni. Nell'homepage, per esempio, ora il flusso dei tweet si è spostato a destra, mentre le informazioni sull'utente si trovano ora nell'angolo superiore sinistro, con una disposizione che richiama sia Facebook che Google+.

Sparisce inoltre la finestra che permetteva di visualizzare i tweet nella loro interezza: grazie al tasto open ora si possono "aprire" i singoli post direttamente all'interno del flusso, completi di tutti i contenuti multimediali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1155 voti)
Leggi i commenti (5)
La neonata sezione Connect, indicata dal simbolo @, permette di seguire con un colpo d'occhio le conversazioni, scoprire da chi si è stati menzionati o inseriti tra i preferiti.

Debuttano, poi, le pagine commerciali: le aziende avranno a disposizione profili realizzati apposta per loro, che offriranno spazi appositi per reclamizzare i prodotti, come il tweet espandibile posto in cima alla pagina.

Le novità di Twitter riguardano sia le varie app per smartphone che il sito web; l'aggiornamento non ha ancora raggiunto tutti gli utenti, ma sta venendo esteso gradatamente in queste ore.

Intanto, i pareri sono - come sempre in questi casi - decisamente discordi: c'è chi ama il nuovo design, chi rimpiange il vecchio e chi lamenta un'eccessiva tendenza, da parte di Twitter, a trasformarsi in Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1064 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics