HP dice addio al CEO Apotheker

Al suo posto arriva Meg Whitman.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2011]

HP CEO Apotheker Whitman

Non è durata molto l'avventura di Léo Apotheker nei panni del CEO di HP: è succeduto a Mark Hurd meno di un anno fa, e in questo periodo l'azienda ha visto calare i profitti del 47%.

Al suo posto arriva Meg Whitman, CEO di eBay sino al 2008, che eredita la questione circa la divisione PC (il cui destino non è certo, e forse proprio questo ha pesato sul destino di Apotheker) e la necessità di risollevare HP.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sarò una malalingua ma prova a far due conti: Le big veramente big dell'informatica sono mastodontiche e poche, i brevetti s'è ben visto che non servono come tutela ai piccoli ma come arma di monopolio dei grandi (e dei patent troll); s'è brevettato ogni cosa, incluso i bordi arrotondati o lo stile piatto di una tavoletta ecc. Il... Leggi tutto
28-9-2011 16:57

non ci voglio credere, queste notizie mi lasciano allibito !!!! :shock:
28-9-2011 11:25

Apotheker doveva essere il cavallo di Troia come lo è stato ed è Stefen Elop per Nokia, solo che HP è stata meno poll-a di Nokia... Ora bisogna vedere se sanno da che parte andare e cosa fare...
26-9-2011 20:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2042 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics