«Wii U è in ritardo di due anni»

Se tutto ciò che ha da offrire è l'alta definizione, la console di Nintendo sarà messa in ombra dai concorrenti. Lo sostiene Michael Pachter.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2011]

Michael Pachter, l'analista di Wedbush che aveva previsto il debutto di una Wii 2 retrocompatibile entro la fine dell'anno (sebbene la Wii U arrivi sugli scaffali solo nella seconda metà del 2012), sostiene che le caratteristiche della nuova console di Nintendo le fanno avere due anni di ritardo sui concorrenti.

«Crediamo che la Wii U arrivi con due anni di ritardo, considerato che le altre console HD hanno periferiche per il movimento; dato che Nintendo non ha fornito informazioni circa la potenza o il prezzo della nuova console, abbiamo concluso che la Wii U difficilmente fornirà una potenza superiore rispetto alle attuale console HD» ha dichiarato Pachter.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Visto le carattestiche della nuova sta diventando molto interessante la "vecchia" versione che vendono a prezzi stracciati ora.
21-6-2011 10:21

Esattamente. La qualità della grafica non è certo ciò che ha portato la wii a essere la console più venduta del mondo (considerando solo le console moderne), con grande distacco dalle concorrenti. Oltretutto semmai i sensori di movimento alla kinect saranno proprio ciò che affonderà definitivamente la xbox (chi l'ha provato mi capirà)... Leggi tutto
21-6-2011 09:24

Non era difficile arrivarci, il successo della Nintendo per altro non è centrato su quell'aspetto
20-6-2011 18:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4362 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics