Foodspotting, il social network dei buongustai

Migliaia di foto di cibi e pietanze che gli utenti possono votare e consigliarsi l'un l'altro, creando una guida ai ristoranti "dal basso".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2011]

Foodspotting social network cibo

È un social network decisamente particolare: è dedicato infatti a chi ama il cibo e non esce mai di casa senza il proprio smartphone.

Foodspotting è stato creato da Ted Grubb e Alexa Andrzejewski, due giovani americani di San Francisco, ed è un social network fotografico.

Il nome stesso spiega il perché: foodspotting significa press'a poco avvistare il cibo ed è la descrizione perfetta per un sito i cui utenti si divertono pubblicando le foto di piatti e vivande, che poi vengono commentati e votati dagli altri utenti.

Le pietanze possono anche essere geolocalizzate (ed ecco perché uno smartphone, generalmente già attrezzato di tutto il necessario, è particolarmente utile), permettendo di creare una sorta di mappa del cibo.

Per questo social network esiste un'app apposita - per iPhone e Android - i cui download sono in continuo aumento che consente di caricare le immagini e accedere alle informazioni di Foodspotting, che diventa così una sorta di "guida ai ristoranti" creata dagli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mettiamoci anche che esistevano già altre app all'uopo progettate, incentrate però sul ristorante (giustamente) e non sulle foto delle portate...
20-5-2011 16:24

tra l'altro fare foto al cibo è "vietato" praticamente ovunque, sembra che tutti abbiano paura di "plagio" :D
18-5-2011 09:45

Andiamo, siamo seri: far recensire il buon cibo agli americani è come chiedere al tg nazionale di essere imparziale nel dare le notizie sull'attività di governo ... :mrgreen:
17-5-2011 16:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1246 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics