Samsung e Apple detronizzano Nokia

L'azienda finlandese perde il primato nelle vendite di cellulari e smartphone in Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2011]

Apple Samsung vendono più di Nokia smartphone

Fino a oggi, Nokia aveva conservato saldamente tra le mani lo scettro che spetta al primo produttore europeo di cellulari e smartphone.

I dati di vendita relativi al primo trimestre del 2011, pubblicati da IDC, mostrano però che non è più così: a guidare la classifica dei cellulari c'è Samsung, mentre a guidare quella degli smartphone c'è Apple.

L'azienda coreana ha ottenuto infatti il 29,3% del mercato, mentre Nokia si è fermata al 27,9%; ciò significa che se Samsung è cresciuta del 5%, il concorrente finlandese è precipitato del 10%.

Considerando i soli smartphone, Apple conquista il 20,8% del mercato mentre Nokia si deve accontentare del 19,6% (in un anno ha perso il 15%); in questo settore Samsung è quinta con il 12,1%. RIM e HTC hanno il 16,5%.

I tassi di crescita maggiore nel settore degli smartphone sono stati comunque registrati da Samsung stessa e HTC: le due aziende sono cresciute del 744% e del 271% rispettivamente.

Tutto ciò mostra come l'Europa, un tempo considerata quasi un "feudo" di Nokia, non sia più così fedele al proprio dominatore di un tempo che non ha saputo innovarsi rapidamente quanto le aziende concorrenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Dicevano per concorrenza con Symbiam e altre nate in casa Nokia. :lol: Ciao Leggi tutto
11-5-2011 21:16

Infatti, è proprio questa la sfida improba, specie se Microsoft non riuscirà ad offrire un OS all'altezza della concorrenza o quanto meno decisamente superiore al vecchio Windows Mobile.
11-5-2011 08:55

Per non essere un altro che vende android... Marche con wm7 ce ne sono poche e non puntano comunque solo su quello. Quindi se nokia va su wm7 e pian piano lascerà stare symbian, lei sarà un rivenditore cazzuto per telefoni wm7. E' chiaro che deve sperare di restare a galla fino ad allora... Leggi tutto
10-5-2011 18:07

ma xke sti coglioni non adottano android??
10-5-2011 17:39

Mah, non mi pare una notizia sensazionale, io avevo decretato la fine di Nokia già da un pezzo: d'altro canto la strada era già segnata da un paio d'anni e francamente vedo poche vie d'uscita per la casa finlandese...
9-5-2011 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3534 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics