HP: WebOS su tutti i nostri PC

Il sistema creato da Palm affiancherà Windows su ogni computer, non solo sui tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2011]

Apotheker HP WebOS su tutti i PC

Léo Apotheker, da non molto CEO di HP, ha confermato durante un'intervista ciò che già era trapelato durante la presentazione del TouchPad: WebOS si prepara a sbarcare sui PC.

A partire dall'anno prossimo tutti i computer - desktop e notebook - con il marchio di HP monteranno il sistema operativo creato da Palm insieme a Microsoft Windows.

L'obiettivo è attirare nuovi sviluppatori che creino applicazioni per WebOS, mostrandone la flessibilità e, di riflesso, pubblicizzando gli smartphone.

Ce n'è sicuramente necessità: se Apple guida la classifica delle app per smartphone con 350.000 software presenti nell'App Store e l'Android Market segue con 250.000 programmi, WebOS è molto più indietro, potendo disporre solo di 6.000 app.

Lo sbarco sui PC dovrebbe essere soltanto il primo passo della strategia immaginata da Apotheker per l'azienda: il successore di Mark Hurd sembra avere in mente piani ben precisi e anche inattesi dal mercato, come questa mossa lascia intuire, e ci si aspetta che ne parli più diffusamente durante l'incontro con la stampa che ha in programma per lunedì prossimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Notare che webOS (prodotto unicamente dalla Palm con nessuna collaborazione salvo la ACCESS Co. Ltd.) dovrebbe funzionare (previsto l’utilizzo di webOS anche su stampanti e periferiche multifunzione e tutti i PC per il 2012.) in modo analogo alla distribuzione Linux Splashtop, già utilizzata da HP nei prodotti Pavilion, Mini e... Leggi tutto
11-3-2011 03:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2557 voti)
Maggio 2024
Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Dentro la sede dei criminali
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics