Eee Note EA-800, il block notes digitale che legge gli ebook

L'ultima creazione di Asus permette di prendere appunti in formato digitale, di leggere i libri elettronici e riprodurre gli MP3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2011]

ASUS EEE Note EA-800 block notes ebook reader MP3

Asus ha presentato Eee Note EA-800, un dispositivo che in 520 grammi racchiude le funzioni di un block notes digitale e quelle di un lettore di eBook.

L'EA-800 è innanzitutto un "quaderno digitale" che, tramite lo stilo in dotazione, consente di scrivere o abbozzare schizzi direttamente sullo schermo LCD touch screen a 64 toni di grigio da 8 pollici (con una densità di punti pari a 2.450 DPI)

Il prodotto di Asus adotta la tecnologia ElectroMagnetic Resonance (EMR) di Wacom, offre una risoluzione di 768x1024 pixel e grazie al trattamento anti-glare non mostra fastidiosi riflessi neanche alla luce diretta del sole.

In grado di supportare tutti i formati più comuni tra cui PDF, ePub, JPEG e MP3, l'EA-800 integra una fotocamera da 2 megapixel e funzionalità di registratore digitale, che consentono di catturare immagini e registrazioni audio.

Corredato da una custodia protettiva, offre un'autonomia che può arrivare a superare le 13 ore di utilizzo continuo.

Grazie alla memoria interna di 4 Gbyte permette di contenere circa 10.000 e-book, mentre lo slot SD permette di espandere ulteriormente lo spazio a disposizione (fino a 16 Gbyte aggiuntivi), così da poter portare con sé anche la propria collezione di file MP3.

Completano la dotazione la presenza del dizionario Longman, una calcolatrice e la connettività Wi-Fi b/g per accedere a Internet. Eee Note EA-800 può, inoltre, essere collegato a qualsiasi PC grazie alla porta microUSB e, tramite il software EverNote, i dati possono essere sincronizzati.

L'Eee Note EA-800 è disponibile in Italia dall'inizio del mese di febbraio al prezzo di 259 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sarebbe veramente carino se potesse supportare qualche colore, immagina di poter fare le note in un'altro colore o evidenziare....sarebbe una manna... stavo invece pensando che per un quaderno/libro elettronico il collegamente wireless forse è più un optional che altro, a me non vengono in mente particolari utilizzi legati a un... Leggi tutto
3-2-2011 23:32

Ah, già.... questione molto importante per me: capacitivo o resistivo. Per me è d'obbligo la pressione nel pennino (altrimenti non è scrivere). Poi non ho capito se è a colori o no il display :?
3-2-2011 18:25

qui trovi una review con video per il PRS 950 http://www.the-ebook-reader.com/sony-prs-950.html che costa $299 da borders.com ma poi ci devi aggiungere spese di spedizione dagli USA e dogana... e' un 7 pollici touch, pare tra i migliori in assoluto nella resa dei PDF, ha wireless (e 3G ma solo negli USA). Il prs 650 e' un 6 pollici... Leggi tutto
3-2-2011 17:39

L'articolo ne parla poco, ma spero fortemente che non sia obbligatorio nessun software per quando si collega questo reader al computer per lo scambio del file, in modo da garantire una portabilità maggiore. E spero che non lo limitino con un software interno all'acquisto di libri da un determinato store.... @up: non conoscevo un... Leggi tutto
3-2-2011 17:22

Il Sony PRS 650 e PRS 950 offrono uno schermo touch E-INK con cui puoi anche prendere appunti mediante una stilo ed annottare PDF. Sono disponibili entrambi da un pezzo (anche se il secondo solo negli USA...) Leggi tutto
3-2-2011 16:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5303 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics