Google lancia una boutique di moda

Il servizio impara a riconoscere i gusti dell'utente, suggerendogli i vestiti e gli accessori più adatti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2010]

Google Boutiques moda vestiti abiti accessori

"Il Web funziona bene quando si tratta di comprare videocamere e prodotti del genere ma, per cose come i vestiti e gli accessori, non è proprio come fare compere in un negozio".

Con questa premessa Google lancia Boutiques, un servizio che accompagna i visitatori nella scelta dell'abito e dell'accessorio alla moda più adatti.

Google lo definisce "un'esperienza di shopping personalizzata" che permette anche di creare la propria boutique basandosi sui gusti e creando oggetti personali.

Il sito analizza il comportamento del visitatore e suggerisce proposte simili o correlate grazie a una tecnologia sviluppata da Like, un'azienda recentemente entrata a far parte di Google.

Si può raffinare la propria ricerca dell'oggetto o dell'abito perfetto in base a marchio, colori, silhouette e via di seguito.

Per ora il servizio è disponibile unicamente negli Stati Uniti e solo per la moda femminile ma, conoscendo Google, è facile prevedere che si tratta soltanto dell'inizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2958 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics